
Il monologo di Giuda
28 Dicembre 2019
Jubilate Deo omnis terra servite Domino in laetitia Alleluia
28 Dicembre 2019🌍✨“Lascia che il mondo“ di Aldo Roscio è un canto profondamente ispirato, con un messaggio cristiano chiaro e coinvolgente: seguire Cristo anche se significa andare controcorrente.
Ecco una breve analisi e alcune idee per l’utilizzo del brano.
🎭 Temi principali
-
Controcorrente evangelico: Il ritornello invita a non temere il giudizio del mondo, se si vive nella gioia e nella verità.
-
Testimonianza personale: Il testo parla in prima persona, come se fosse Gesù o un discepolo a rivolgersi all’ascoltatore.
-
Evangelizzazione e missione: Chi accoglie la Parola è chiamato a trasmetterla al mondo intero.
🧑🏫 Uso pastorale
Perfetto per:
-
Incontri giovanili e ritiri spirituali
-
Momenti vocazionali (soprattutto su temi come “chiamata”, “scelta”, “identità”)
-
Celebrazioni missionarie o veglie di preghiera
🎶 Suggerimenti musicali
-
Tonalità accessibile (La minore nel testo riportato) – ottima per chitarra o piccoli ensemble.
-
Ritmo calmo ma deciso, quasi da cammino o marcia soft, per sostenere il tono riflessivo e incoraggiante.
-
Alternanza solista/coro: strofe affidate a un solista, ritornello corale a più voci (eventualmente con armonizzazioni).
🔖 Testo e accordi:
LASCIA CHE IL MONDO – Aldo Roscio
RIT.
Lascia che il mondo rida di te
se la tua vita cambiarlo potrà:
lascia che il mondo rida di te
se la tua vita la gioia ti dà.
Chi io sia molti non sanno
che cosa c’entri con il mondo;
ma se un giorno di me si accorgeranno
la loro vita di certo cambierà. (RIT.)
Credimi, in fondo non é difficile
questa tua vita dentro nel mondo:
basta soltanto che tu impari cosa
vuol dire amare gli altri. (RIT.)
Non ti fermare quando mi incontri
a ricercare la verità,
ma se accetti la mia parola
al mondo intero portarla dovrai. (RIT.)