
ONU. Nazioni Unite
28 Dicembre 2019
Migrazioni in geografia
28 Dicembre 2019Le organizzazioni internazionali 🌐 svolgono un ruolo fondamentale nella governance globale, facilitando la cooperazione tra Stati su questioni che trascendono i confini nazionali.
Ecco una panoramica dettagliata delle principali organizzazioni internazionali suddivise per ambito d’azione.
Organizzazioni a carattere universale 🌍
Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU)
- Anno di fondazione: 1945
- Sede principale: New York
- Membri: 193 Stati
- Scopo: Mantenere la pace e la sicurezza internazionale, sviluppare relazioni amichevoli tra le nazioni, conseguire la cooperazione internazionale, e promuovere il rispetto dei diritti umani
- Organi principali: Assemblea Generale, Consiglio di Sicurezza, Segretariato, Corte Internazionale di Giustizia, Consiglio Economico e Sociale, Consiglio di Amministrazione Fiduciaria
Principali agenzie specializzate dell’ONU
Ambito economico-finanziario 💰
- Fondo Monetario Internazionale (FMI) – Promuove la cooperazione monetaria globale e la stabilità finanziaria
- Banca Mondiale – Fornisce assistenza finanziaria e tecnica ai paesi in via di sviluppo
- Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC/WTO) – Regola gli scambi commerciali internazionali
- Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL/ILO) – Promuove la giustizia sociale e i diritti dei lavoratori
Ambito sociale e culturale 🎓
- Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) – Promuove la pace attraverso la cooperazione internazionale in ambito educativo, scientifico e culturale
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO) – Coordina e dirige la sanità internazionale
- Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) – Fornisce assistenza umanitaria e supporto ai bambini
Ambito tecnico-scientifico 🔬
- Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT/ITU) – Coordina l’uso globale dello spettro radio e promuove la cooperazione nelle telecomunicazioni
- Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM/WMO) – Promuove la cooperazione in meteorologia e idrologia
- Organizzazione dell’Aviazione Civile Internazionale (ICAO) – Sviluppa standard per l’aviazione civile
- Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA/IAEA) – Promuove l’uso pacifico dell’energia nucleare
Organizzazioni regionali 🗺️
Europa 🇪🇺
- Unione Europea (UE) – Unione politica ed economica di 27 Stati membri, con un mercato comune e politiche armonizzate
- Consiglio d’Europa – Organizzazione volta alla promozione della democrazia, dei diritti umani e dello stato di diritto
- Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) – Forum per la cooperazione politica e di sicurezza
Americhe 🌎
- Organizzazione degli Stati Americani (OSA/OAS) – Promuove la democrazia, i diritti umani, la sicurezza e lo sviluppo
- Comunità Caraibica (CARICOM) – Promuove l’integrazione economica tra i paesi caraibici
- Mercato Comune del Sud (MERCOSUR) – Unione doganale tra alcuni paesi del Sud America
- Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA) – Alleanza politica ed economica anti-imperialista
Africa 🌍
- Unione Africana (UA) – Promuove l’integrazione e lo sviluppo del continente africano
- Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS) – Promuove l’integrazione economica dell’Africa occidentale
- Comunità di Sviluppo dell’Africa Australe (SADC) – Facilita la cooperazione socioeconomica e l’integrazione nell’Africa meridionale
- Mercato Comune dell’Africa Orientale e Meridionale (COMESA) – Promuove la prosperità economica attraverso l’integrazione regionale
Asia e Oceania 🌏
- Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) – Promuove la cooperazione economica, politica e socioculturale
- Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) – Forum per promuovere il libero scambio in Asia-Pacifico
- Associazione Sud-Asiatica per la Cooperazione Regionale (SAARC) – Promuove la cooperazione economica e sociale in Asia meridionale
- Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG/GCC) – Coordina l’integrazione economica tra i paesi del Golfo
- Forum delle Isole del Pacifico (PIF) – Promuove la cooperazione tra i paesi insulari del Pacifico
Organizzazioni militari e di sicurezza 🛡️
- Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO) – Alleanza militare per la difesa collettiva dei membri
- Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (OTSC/CSTO) – Alleanza militare tra alcuni paesi post-sovietici
- Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) – Organizzazione politica, economica e di sicurezza eurasiatica
Organizzazioni economiche e finanziarie 📊
- Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE/OECD) – Forum per promuovere politiche economiche sostenibili
- Gruppo dei Sette (G7) – Forum informale delle sette economie avanzate
- Gruppo dei Venti (G20) – Forum dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali
- Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI/BIS) – Organizzazione che promuove la cooperazione monetaria e finanziaria
- Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) – Coordina le politiche petrolifere dei paesi membri
Organizzazioni umanitarie e non governative 🤝
- Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR/ICRC) – Organizzazione umanitaria che protegge le vittime dei conflitti armati
- Medici Senza Frontiere (MSF) – Organizzazione medico-umanitaria internazionale
- Amnesty International – Organizzazione per la difesa dei diritti umani
- Greenpeace – Organizzazione ambientalista
- Oxfam – Confederazione di organizzazioni per la lotta alla povertà
Organizzazioni scientifiche e culturali 🔭
- Consiglio Internazionale della Scienza (ISC) – Promuove la cooperazione scientifica internazionale
- Unione Astronomica Internazionale (IAU) – Coordina la ricerca astronomica a livello mondiale
- Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) – Promuove lo sviluppo dei musei a livello globale
- Pen International – Associazione mondiale di scrittori che promuove la libertà di espressione
Organizzazioni sportive 🏆
- Comitato Olimpico Internazionale (CIO/IOC) – Organizza i Giochi Olimpici
- Federazione Internazionale di Calcio (FIFA) – Governa il calcio mondiale
- Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) – Coordina la lotta contro il doping nello sport
Considerazioni conclusive
Le organizzazioni internazionali rappresentano una risposta istituzionale alla crescente interconnessione del mondo moderno. Nonostante le critiche sulla loro efficacia e rappresentatività, queste istituzioni rimangono strumenti essenziali per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, le pandemie, i conflitti armati e la povertà.
La molteplicità di queste organizzazioni riflette la complessità delle relazioni internazionali contemporanee e la necessità di forum specializzati per affrontare problemi specifici. Sebbene alcune di queste organizzazioni (come l’ONU) godano di grande visibilità, molte altre operano in modo meno appariscente ma non meno importante per la governance globale.
🎞️🎥Video youtube sulla attualità, Lezioni scolastiche e approfondimenti su youtube del prof. Gaudio
di Educazione Civica, Educazione alla Cittadinanza attiva e Geografia
Lavoro minorile
-
VIDEO Postfazione a “La storia di Iqbal” di Francesco D’Adamo videolettura di Luigi Gaudio su youtube
Carcere
-
VIDEO Approfondimento didattico su “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube, e testo della lezione in formato doc per word
-
VIDEO “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio – videoriassunto del prof. Luigi Gaudio video su youtube
-
VIDEO “La legge Gozzini” prof. Luigi Gaudio video su youtube a partire dalla lettura di alcune pagine di “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio
Gioco d’azzardo e ludopatia
-
VIDEO Il gioco d’azzardo e la ludopatia 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovani, adolescenza e problemi giovanili
- VIDEO “I jeans a vita bassa delle quindicenni” di Marco Lodoli 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La perdita dei valori nelle ultime generazioni videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’adolescenza e la difficoltà di crescere 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il progetto Erasmus 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La ribellione dei giovani videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Droga e tossicodipendenza
-
VIDEO “è più facile drogarsi che parlarne” di Francesco Ramella 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La comunità terapeutica “L’imprevisto di Pesaro” 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Storia di un pericolante e dei suoi ragazzi con il “cuore a fior di pelle” 1 marzo 2013 – video dell’ incontro con Silvio Cattarina, Eleonora e veronica della comunità “L’imprevisto” di Pesaro su you tube
-
VIDEO “Torniamo a casa” di Silvio Cattarina – recensione del prof. Gaudio video su you tube
Non-violenza
-
VIDEO La non-violenza secondo Gandhi 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Razzismo
-
VIDEO “I have a dream – Io ho un sogno” di Martin Luther King 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Educazione alla legalità
-
VIDEO “A colloquio con la Costituzione” di Michele Del Gaudio 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Mafia
-
VIDEO “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia video su youtube
SU DON PINO PUGLISI
-
VIDEO “Contromafie” di Don Luigi Ciotti 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovanni Falcone
-
VIDEO “Cose di Cosa Nostra” di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani video su youtube disponibili anche le slide in power point e il testo della lezione anche in formato doc per word
-
VIDEO Mafia e politica secondo Giovanni Falcone 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Camorra
Lezioni scolastiche su singoli brani di “Gomorra”
-
VIDEO “Aveva scelto quel lavoro per dispetto al suo destino” da Gomorra di Roberto Saviano 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio video su you tube
Materiale Generale su “Gomorra”
-
VIDEO Introduzione alla lettura di “Gomorra” di Roberto Saviano videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Singoli capitoli di “Gomorra”
-
VIDEO capit. 1 e 2 “Porto” e “Angiolina Jolie” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 3 e 4 “Il sistema e la guerra di Secondigliano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 5 “Donne” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 6 “Kalashnikov” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Cemento armato e il Clan dei Casalesi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Pasolini e Saviano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 8 “Don Peppino Diana” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 9 “Hollywood” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 10 “Mondragone” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 11 “Terra dei fuochi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Terrorismo nazionale degli anni settanta
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO Le vittime del terrorismo 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi prima parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi seconda parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Donne e condizione femminile
-
VIDEO Approfondimenti sulla discriminazione femminile nel mondo e l’emancipazione femminile Discriminazione femminile nella Roma antica e oggi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Mezzi di comunicazione di massa
-
VIDEO La cultura di massa 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Internet, la galassia Google, l’industria cinematografica, il digital divide, e le parole-chiave della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Cultura globale e mass-media videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Lingue nel mondo
-
VIDEO Il primato dell’inglese 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Diversità culturale e lingue a rischio di estinzione 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Le sfide per la conservazione della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Fame e denutrizione
-
VIDEO La fame e altri problemi del mondo di oggi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Urbanizzazione
-
VIDEO Urbanizzazione: la città mondiale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
OGM
-
VIDEO Il dibattito sugli OGM in formato wma
-
VIDEO Agricoltura biotecnologica in formato wma
Globalizzazione
-
VIDEO La globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il dibattito sulla globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato nel mondo moderno videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato mondiale delle merci e dei capitali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La globalizzazione dei mercati 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Piccola media impresa
-
VIDEO Mani grandi, mani senza fine (il design italiano dagli anni sessanta ad oggi) video su youtube
Attualità: start up e progetti incoraggianti di giovani e meno giovani
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Perché abbiamo bisogno di un sogno” da “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Crisi e ricerca del posto di lavoro
-
VIDEO “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Introduzione alla lettura del libro “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Romanzi sui migranti
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri 2F prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Io nero italiano e la mia vita ad ostacoli” di Pap Khouma 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik – seconda parte 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “1861-2011. Visioni di Italia. La scuola di De Amicis” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella 1F video su you tube
-
VIDEO Il mare nasconde le stelle di Francesca Barra prima A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Immigrazione clandestina
-
VIDEO Migrazioni 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La responsabilità civile 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La richiesta di lavoratori stranieri in Italia 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Convivenza tra i popoli 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’immigrazione è un vantaggio? videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni e ambiente videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni, rifugiati e sfollati videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La dinamica della popolazione e la transizione demografica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Bioetica
-
VIDEO Bioetica: Convenzione sui diritti dell’uomo e sulla biomedicina del Consiglio d’Europa di Oviedo del 1997 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’eutanasia passiva: intervista a Hans Jonas 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La clonazione 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube