
Le proposizioni condizionali
28 Dicembre 2019
La Proposizione Comparativa nella Grammatica Italiana
28 Dicembre 2019🔹 Schemi di studio e ripasso sulle Proposizioni Modali 🎭✨
Le proposizioni subordinate modali indicano il modo in cui si svolge l’azione della reggente, ovvero “come” avviene qualcosa.
📌 1. Come si introducono?
Le subordinate modali sono introdotte da:
-
come, nel modo in cui, secondo che, siccome, a seconda di come, quasi che…
📖 Esempi:
✅ Ti ho spiegato tutto come mi avevi chiesto. 🗣️
✅ Prepara il dolce nel modo in cui ti ho mostrato. 🍰
✅ Si è comportato quasi che fosse arrabbiato. 😠
🎭 2. Modi verbali usati
🔹 Indicativo → per esprimere un fatto certo:
✅ Fai tutto come ti ho insegnato.
🔹 Congiuntivo → per esprimere incertezza o ipotesi:
✅ Rispondimi come meglio credi. 🤔
🔹 Infinito (nelle subordinate implicite):
✅ Ti guardava come per dire “aiutami”.
⚖️ 3. Differenza con altre subordinate
-
Modale: Mi ha risposto come un professore. 🎓 (indica il modo)
-
Comparativa: Mi ha risposto come se fosse un professore. (fa un confronto)
💡 4. Esempi nel linguaggio quotidiano
✅ Parlò con calma, come se nulla fosse successo.
✅ Vestiti come vuoi. 👕
✅ Ha reagito nel modo in cui mi aspettavo.
📌 5. Quando si usano?
✔️ Nei testi narrativi per descrivere azioni.
✔️ Nei testi regolativi per spiegare procedure.
✔️ Nei discorsi quotidiani per dare indicazioni.
🔥 Ora sai come usare le subordinate modali per rendere le tue frasi più ricche e precise! 🚀