
Le proposizioni condizionali
28 Dicembre 2019
La Proposizione Comparativa nella Grammatica Italiana
28 Dicembre 2019🔹 Schemi di studio e ripasso sulle Proposizioni Temporali ⏳🕰️
Le proposizioni subordinate temporali indicano quando avviene l’azione espressa dalla reggente, stabilendo un rapporto di tempo tra due eventi.
📌 1. Come si introducono?
Le subordinate temporali sono introdotte da:
-
quando, mentre, appena, non appena, allorché, finché, prima che, dopo che, nel momento in cui, ogni volta che…
📖 Esempi:
✅ Quando sono arrivato, la festa era già iniziata. 🎉
✅ Parlavo mentre tu dormivi. 😴🗣️
✅ Andremo via non appena finirà la lezione. 🎓
⏳ 2. Modi verbali usati
🔹 Indicativo → per fatti reali e certi:
✅ Quando suona la campanella, usciamo dalla scuola. 🔔
🔹 Congiuntivo → per fatti ipotetici o non realizzati:
✅ Tornerò a casa prima che tu possa accorgertene. 🏠
🔹 Infinito (nelle subordinate implicite):
✅ Dopo aver mangiato, usciamo. 🍽️🚶
🕰️ 3. Tipologie di proposizioni temporali
🔹 ❗Anteriore → esprime un’azione avvenuta prima di quella della reggente.
✅ Siamo usciti dopo che aveva smesso di piovere. 🌧️
🔹 ✅ Contemporanea → indica un’azione che avviene nello stesso momento.
✅ Ti chiamerò mentre starò cucinando. 🍳📞
🔹 📅 Posteriore → indica un’azione che avverrà dopo.
✅ Arriverò quando avrai finito di studiare. 📚
🎭 4. Differenza con altre subordinate
-
Temporale: Ti chiamerò quando sarò libero. ☎️ (indica il momento preciso)
-
Causale: Ti chiamo perché ho bisogno di aiuto. (indica la causa)
💡 5. Esempi nel linguaggio quotidiano
✅ Appena lo vedo, lo saluto. 👋
✅ Ti ho pensato mentre guardavo le stelle. 🌟
✅ Fai i compiti prima che sia troppo tardi! 📝
🔥 Ora sai come usare le subordinate temporali per arricchire le tue frasi! 🚀