
Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello – Lezioni di letteratura del 90…
28 Dicembre 2019
Tu festa della luce
28 Dicembre 2019🌼 Meditazione, commento spirituale, testo e accordi del canto “Le tue mani son piene di fiori“, di Marcello Giombini, un inno pasquale dal linguaggio semplice e profondamente evocativo, ideale per introdurre il canto in una celebrazione o in un libretto meditativo:
✨ Le tue mani son piene di fiori – Meditazione e commento
🌸 Un incontro tra fratelli, nella luce della Risurrezione
Il canto si svolge come un dialogo tra fratello e sorella, simbolo dell’umanità ferita e in cerca di speranza. È un dialogo intimo, fatto di domande semplici e disarmanti, e risposte che svelano un incontro trasformante: l’incontro con il Risorto.
🕊️ Dalla tomba al giardino
“Le tue mani son piene di fiori
dove li portavi, fratello mio?
Li portavo alla tomba di Cristo,
ma l’ho trovata vuota…”
Il gesto iniziale è quello della pietà e del lutto: portare fiori a un sepolcro. Ma il dolore è subito trasfigurato: la tomba è vuota, non c’è più la morte. Il gesto funebre si converte in gesto nuziale, come nei racconti evangelici del mattino di Pasqua (Gv 20,11-18). I fiori non sono più per un morto, ma per il Vivente.
👁️ Occhi che riflettono gioia
“I tuoi occhi riflettono gioia…
Ho veduto morire la morte…”
Questa è la buona notizia: la morte è stata vinta. La gioia che brilla negli occhi è frutto di una visione pasquale: non un’illusione, ma una certezza che nasce dall’incontro con il Signore risorto, come accadde ai discepoli di Emmaus o a Maria di Magdala.
🎺 Orecchie che sentono speranza
“Dimmi cosa ascolti…
Sento squilli di trombe lontane,
sento cori d’angeli…”
Il canto si apre al cielo. È una liturgia cosmica, un anticipo dell’eternità, un assaggio del paradiso. La risurrezione di Cristo ha spalancato un orizzonte nuovo: non più il silenzio della morte, ma una sinfonia di gioia.
🎶 Un canto che non finirà
“Perché so che la vita non muore…”
L’ultima risposta è la più luminosa: la vita non muore. È questa la ragione del canto, della speranza, della festa. Chi ha incontrato il Risorto non può tacere, non può non cantare.
🙏 Preghiera conclusiva
Signore risorto,
quando la vita ci conduce verso la tomba del dolore,
aiutaci a riconoscere i segni della tua vittoria.
Fa’ che le nostre mani portino fiori di speranza,
che i nostri occhi brillino di gioia,
che il nostro cuore ascolti cori d’angeli
e che la nostra voce, con fede, canti:
“La vita non muore. Alleluia.”
Amen.
Puoi trovare il testo completo e gli accordi su e ascoltare una versione interpretata su .
📖 Testo e accordi
Le tue mani son piene di fiori
(la la -> fa# sol mi fa# mi re ↓ la)
RE LA RE
Le tue mani son piene di fiori
SIm FA#m SOL LA4 LA
dove li portavi, fratello mio?
RE LA RE
Li portavo alla tomba di Cristo,
SOL RE LA RE 7
ma l’ho trovata vuota, sorella mia.
SOL LA FA# SIm SOL LA RE LA SOL LA FA# SIm SOL LA RE LA RE
Al – le – lu – ia, alle-e-luia-a-a, Al-le- lu – ia, Alle-e-luia
RE LA RE
I tuoi occhi riflettono gioia
SIm FA#m SOL LA4 LA
dimmi cosa hai visto, fratello mio?
RE LA RE
Ho veduto morire la morte,
SOL RE LA RE 7
ecco cosa ho visto, sorella mia.
Alleluia, alle-e-luia-a-a, Alleluia, Alle-e-luia
RE LA RE
Hai portato una mano all’orecchio
SIm FA#m SOL LA4 LA
dimmi cosa ascolti, fratello mio?
RE LA RE
Sento squilli di trombe lontane,
SOL RE LA RE 7
sento cori d’angeli, sorella mia.
Alleluia, alle-e-luia-a-a, Alleluia, Alle-e-luia
RE LA RE
Stai cantando un’allegra canzone
SIm FA#m SOL LA4 LA
dimmi perché canti, fratello mio?
RE LA RE
Perché so che la vita non muore,
SOL RE LA RE 7
ecco perché canto, sorella mia.
Alleluia, alle-e-luia-a-a, Alleluia, Alle-e-luia