
L’aggettivo qualificativo
28 Dicembre 2019
I fonemi i lessemi e le variabili delle parole
28 Dicembre 2019Nell’analisi grammaticale, e nella scrittura, occorre saper distinguere fra elisione e troncamento
1. L’elisione
L’elisione è la caduta della vocale finale di una parola davanti a un’altra parola che inizia per vocale. Quando avviene, viene sostituita con un apostrofo (’).
📌 Esempi:
- l’amico (il amico → l’amico)
- un’amica (una amica → un’amica)
- dell’uomo (di il uomo → dell’uomo)
- com’era (come era → com’era)
🔹 Caratteristiche dell’elisione:
✅ È obbligatoria con gli articoli determinativi lo, la → l’ (l’amore, l’ombra).
✅ Può avvenire con preposizioni articolate (dell’uomo, all’ospedale).
✅ Può avvenire con alcune parole e avverbi (com’è, dov’è, nell’aria).
✅ Non avviene davanti a una consonante (la casa, non l’casa).
⚠️ Quando NON si usa l’elisione:
❌ Con uno (uno amico, non un’amico).
❌ Con mi, ti, si, ci, vi → (ci era, non c’era; si è, non s’è).
❌ Con questo, quello, bello → (quest’anno va bene, ma quest’uomo è raro).
2. Il troncamento
Il troncamento è la caduta di una vocale o di una sillaba finale, senza usare l’apostrofo.
📌 Esempi:
- gran successo (grande successo)
- buon amico (buono amico)
- un uomo (uno uomo)
- qual è (quale è)
🔹 Caratteristiche del troncamento:
✅ Avviene davanti a parole che iniziano sia per vocale che per consonante (gran festa, buon giorno).
✅ Non si usa l’apostrofo (diversamente dall’elisione).
✅ Avviene spesso con parole tronche come “re” e “fà” (fa freddo invece di fà freddo).
⚠️ Quando NON si usa il troncamento:
❌ Non si tronca buono davanti a consonante (buon caffè va bene, ma non buon libro).
❌ Non si tronca santo davanti a consonanti diverse da S e Z (San Pietro, ma non San Marco).
❌ Non si tronca bello, quello, quello davanti a consonanti diverse da S e Z (bel libro, ma bello zaino).
3. Differenza tra elisione e troncamento
Caratteristica | Elisione | Troncamento |
---|---|---|
Cos’è? | Caduta della vocale finale con apostrofo | Caduta della vocale o sillaba finale senza apostrofo |
Esempi | l’amico, un’amica, dell’uomo | gran successo, qual è, buon giorno |
Si usa sempre l’apostrofo? | ✅ Sì | ❌ No |
Si usa solo davanti a vocali? | ✅ Sì | ❌ No (può essere davanti a consonanti) |
4. Conclusione
📌 L’elisione avviene solo davanti a vocale ed è segnata dall’apostrofo (l’amico).
📌 Il troncamento può avvenire anche davanti a consonanti e non usa apostrofo (gran festa). 😊