
Spedire pacchi agli studenti fuori sede: come funziona il servizio e perché il <p…
24 Aprile 2025
Ottant’anni dalla liberazione – 25 aprile 1945-2025
25 Aprile 2025Lettera aperta a Ondina Peteani a 100 dalla nascita, dalle sorelle Andra e Tatiana Bucci, Deportate bambine ad Auschwitz:
Cara Ondina,
non ci siamo mai conosciute ma abbiamo vissuto lo stesso orrore ad Auschwitz/Birkenau. Tu, giovane staffetta partigiana, ed io, Tatiana, con mia sorella Andra, bambine di 6 e 4 anni. L’oscurità ci avvolgeva, ma siamo uscite da quel baratro, ritrovando i nostri genitori, che credevamo persi per sempre. Un miracolo raro, come una stella cadente.
Ci siamo stabilite a Trieste, lasciando Fiume, e siamo cresciute nella tua città, senza sapere niente di te, né tu di noi. Solo pochi anni fa, attraverso il tuo amato figlio Gianni, il tuo ricordo ha bussato alla nostra porta, e con lui, abbiamo conosciuto una parte di te. Tu hai trovato la forza di raccontare subito, mentre noi ebrei segnati, abbiamo scelto di tacere, perché dimenticare era il rifugio di nostra madre, sentendosi forse in colpa.
Quando abbiamo finalmente cominciato a testimoniare, tu avevi già lasciato questo mondo. Mi chiedo spesso se ci fossimo incontrate, avresti potuto essere la nostra sorella maggiore che non abbiamo mai avuto? Insieme avremmo potuto percorrere il cammino della memoria, intrecciando le nostre storie come fili di un unico tessuto, che si oppone al tempo.
Andra e Tatiana Bucci