ondina

2 Maggio 2023

Le basi della nuova connotazione della Donna agli albori della Resistenza

 Dall’inizio del 1942 una nuova connotazione della donna scaturì dalle nostre riunioni segrete, dal Memoriale di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata Auschwitz 81672 […]
22 Settembre 2019

Presentazione della candidatura di Franco Basaglia per il Premio Nobel

Presentazione INTERNATIONAL COMMUNITY PANEL FRANCO BASAGLIA FOR THE NOBEL PEACE PRIZE NOMINATION INVITO lunedì 23 settembre 2019 – ore 18.00 – Teatro di San Giovanni – […]
22 Aprile 2019

INVITO a UDINE il 25 Aprile alle 21 TEATRO PALAMOSTRE

SALA PIER PAOLO PASOLINI allo spettacolo E’ bello vivere liberi! tratto dalla vicenda umana e storica di Ondina Peteani prima staffetta partigiana d’Italia – Deportata Auschwitz […]
22 Aprile 2019

In scena al Palamostre di Udine la storia eroica di Ondina Peteani prima staffetta…

Biografa di Ondina Peteani di Anna Di Giannantonio 25 Aprile ore 21 al PALAMOSTRE di Udine Udine celebra la Festa Nazionale della Liberazione “E’ bello vivere […]
27 Gennaio 2019

Convivere con Auschwitz

  25 gennaio 2018 Teatro Miela Trieste – Piazza degli Abruzzi 3 SPECIALE RADIOFONICO del 22 gennaio 2018 RAI RADIO3 NAZIONALE SULLO SPETTACOLO TEATRALE – E’ […]
27 Gennaio 2019

Da Piazza Oberdan ad Auschwitz

La storia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia parte 7 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: Sia l’operazione […]
27 Gennaio 2019

Il “Distaccamento Garibaldi” (aprile – giugno 1943)

  La storia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia parte 3 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: Ondina […]
27 Gennaio 2019

La “Brigata Proletaria” non si arrende

La storia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia parte 5 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: Mentre i […]
27 Gennaio 2019

La compagna “Natalia” va alla guerra

La storia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia parte 4 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: La situazione […]