
Corpo-senza-l’anima di Italo Calvino
28 Dicembre 2019
La prima parte del canto quindicesimo del Paradiso vv. 1-30
28 Dicembre 2019📜 L’indicativo nelle proposizioni indipendenti della grammatica latina è la modalità più usata per esprimere fatti reali, dichiarazioni, certezze o constatazioni.
Ecco la spiegazione chiara e schematica, in modo ordinato, con esempi e traduzioni: 👇
🇱🇦 L’Indicativo nelle Proposizioni Indipendenti Latine
📌 1️⃣ Indicativo dichiarativo / enunciativo
👉 Uso: per enunciare un fatto reale, certo, oggettivo. ✅ Esempi:
- Romani hostes vicerunt. → I Romani sconfissero i nemici.
- Caesar venit. → Cesare arriva / venne.
📌 2️⃣ Indicativo interrogativo (diretto)
👉 Uso: per formulare una domanda reale e diretta. ✅ Esempi:
- Quid agis? → Che fai?
- Venitne Caesar? → Cesare viene?
📌 3️⃣ Indicativo esclamativo
👉 Uso: per esprimere stupore, ammirazione, indignazione, sorpresa. ✅ Esempi:
- Quam pulchra est Roma! → Quanto è bella Roma!
- Ut valde erras! → Quanto ti sbagli!
📌 4️⃣ Indicativo concessivo
👉 Uso: per ammettere un fatto, pur se opposto alla proposizione principale (spesso con etiam si / quamquam). ✅ Esempi:
- Quamquam scio, taceo. → Sebbene io sappia, taccio.
📌 5️⃣ Indicativo temporale
👉 Uso: per collocare nel tempo un’azione reale (spesso con dum, ubi, postquam, simul atque). ✅ Esempi:
- Ubi Caesar venit, hostes fugerunt. → Quando Cesare arrivò, i nemici fuggirono.
- Dum loquor, ille discedit. → Mentre parlo, quello se ne va.
🎭 Schema riepilogativo – Usi e Traduzioni
Uso | Segnali / congiunzioni | Esempio latino | Traduzione |
---|---|---|---|
Dichiarativo | nessuna | Caesar venit. | Cesare arriva / è arrivato. |
Interrogativo | ? -ne / quis / quid | Quid agis? | Che fai? |
Esclamativo | ut / quam | Ut bene fecisti! | Come hai fatto bene! |
Concessivo | quamquam / etsi | Quamquam scio, taceo. | Sebbene io sappia, taccio. |
Temporale | ubi / dum / postquam | Dum scribo, venit. | Mentre scrivo, arriva. |
📖 Nota bene
✔️ L’indicativo latino esprime sempre la realtà o la certezza del fatto. ✔️ Si usa per raccontare fatti nel discorso diretto e formulare domande o esclamazioni.
🖋 Conclusione
L’indicativo nelle proposizioni indipendenti è la modalità base: ✅ Serve per descrivere i fatti realmente accaduti o certi; ✅ È frequente nelle narrazioni storiche; ✅ Viene reso normalmente con l’indicativo italiano.