
Genitivo di specificazione, dativo di termine e possesso, ablativo di stato in luo…
28 Dicembre 2019
Introduzione alla lettura della Prova generale di Andrea Camilleri
28 Dicembre 2019📚 L’Indicativo Presente e l’Infinito nella Prima e Seconda Coniugazione Latina
📌 Introduzione
I verbi latini si dividono in quattro coniugazioni, riconoscibili dalla vocale tematica:
- Prima coniugazione: vocale -ā- (es. amāre)
- Seconda coniugazione: vocale -ē- (es. monēre)
🔍 Formazione dell’Indicativo Presente
Prima Coniugazione (-ā-)
Persona | Desinenza | Esempio: amāre (amare) |
---|---|---|
1a sing. | -ō | am-ō (io amo) |
2a sing. | -ās | am-ās (tu ami) |
3a sing. | -at | am-at (egli ama) |
1a plur. | -āmus | am-āmus (noi amiamo) |
2a plur. | -ātis | am-ātis (voi amate) |
3a plur. | -ant | am-ant (essi amano) |
Seconda Coniugazione (-ē-)
Persona | Desinenza | Esempio: monēre (ammonire) |
---|---|---|
1a sing. | -eō | mon-eō (io ammonisco) |
2a sing. | -ēs | mon-ēs (tu ammonisci) |
3a sing. | -et | mon-et (egli ammonisce) |
1a plur. | -ēmus | mon-ēmus (noi ammoniamo) |
2a plur. | -ētis | mon-ētis (voi ammonite) |
3a plur. | -ent | mon-ent (essi ammoniscono) |
📝 L’Infinito Presente
- Prima coniugazione: tema + -āre
Esempio: amāre (amare) - Seconda coniugazione: tema + -ēre
Esempio: monēre (ammonire)
💡 Regole Chiave
- Riconoscere la coniugazione:
- Se l’infinito termina in -āre → prima coniugazione
- Se l’infinito termina in -ēre → seconda coniugazione
- Attenzione alle eccezioni:
- Dare (dare) è della prima ma ha forme irregolari
- Esse (essere) è verbo irregolare
- Temi in -i:
Alcuni verbi della seconda coniugazione hanno il tema in -i (es. audiō, audīre), ma seguono comunque la coniugazione in -ē-.
📚 Esempi Pratici
Prima Coniugazione: laudāre (lodare)
- Indicativo presente:
- laudō (io lodo)
- laudās (tu lodi)
- laudat (egli loda)
- laudāmus (noi lodiamo)
- laudātis (voi lodate)
- laudant (essi lodano)
- Infinito: laudāre (lodare)
Seconda Coniugazione: vidēre (vedere)
- Indicativo presente:
- videō (io vedo)
- vidēs (tu vedi)
- videt (egli vede)
- vidēmus (noi vediamo)
- vidētis (voi vedete)
- vident (essi vedono)
- Infinito: vidēre (vedere)
🚀 Consigli per Memorizzare
- Canta le desinenze (es. “-ō, -ās, -at, -āmus, -ātis, -ant”)
- Crea tabelle di confronto tra prima e seconda coniugazione
- Esercitati con verbi semplici prima di passare a quelli irregolari
🔍 Compiti ed esercizi
Ora che abbiamo studiato insieme, verifica le tue conoscenze ristudiando l’indicativo presente e l’infinito dei verbi della prima e seconda coniugazione latina, attraverso schemi, esempi e trucchi personalizzati per memorizzare le desinenze.
🏷️ Ripassa i seguenti argomenti:
- Prima coniugazione latina
- Seconda coniugazione verbi latini
- Indicativo presente latino
- Infinito latino prima seconda coniugazione
- Come coniugare i verbi latini
- Esempi verbi prima seconda coniugazione
💡 Prova a coniugare cantāre (cantare) e habēre (avere) seguendo questi schemi!