
Dirigenza scolastica – Parti della struttura del bilancio sociale
28 Dicembre 2019
Storia della scuola – l’obbligo – Videocorso dirigenza scolastic…
28 Dicembre 2019🏛️ Ugo Foscolo e “I Sepolcri”: L’Occasione di un Capolavoro
Tra le vette più alte della poesia italiana dell’Ottocento, I Sepolcri di Ugo Foscolo rappresentano un’opera di straordinaria intensità civile, filosofica e letteraria. Ma cosa spinse Foscolo a scrivere questo poema? La videolezione del canale ci accompagna alla scoperta dell’“occasione” che diede vita a uno dei testi più emblematici del neoclassicismo italiano.
⚖️ Il Decreto di Saint-Cloud: La Scintilla
- Nel 1804, Napoleone emanò il decreto di Saint-Cloud, che imponeva la sepoltura dei defunti fuori dai centri abitati.
- Questo provvedimento, apparentemente igienico, suscitò in Foscolo una profonda riflessione sul significato della memoria, della morte e del culto dei defunti.
✍️ La Risposta Poetica
- I Sepolcri nacquero come risposta polemica e filosofica al decreto, ma anche come meditazione sulla funzione dei sepolcri nella costruzione dell’identità collettiva.
- Foscolo difende il valore simbolico delle tombe, che conservano la memoria degli uomini illustri e alimentano il sentimento patriottico.
🧠 Temi Fondamentali
- Memoria e immortalità: la poesia come mezzo per sfidare l’oblio.
- Valore civile della poesia: il poeta come guida morale e patriottica.
- Classici e moderni: Foscolo si ispira a Omero, Petrarca e Alfieri, fondendo tradizione e innovazione.
🎥 Perché Guardare la Videolezione?
La lezione di 29elode è:
- Chiara e ben strutturata, ideale per studenti e appassionati.
- Ricca di riferimenti storici e letterari che illuminano il contesto dell’opera.
- Un ottimo punto di partenza per comprendere la profondità del pensiero foscoliano.
👉 Guarda la demo della videolezione su .
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura dell’ottocento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it