
L’anima mia ha sete del Dio vivente
23 Luglio 2019
Emmanuele, Dio è con noi
23 Luglio 2019🌹 “Madre, io vorrei” di Pierangelo Sequeri è è una vera perla di spiritualità e delicatezza, una meditazione musicale che si rivolge a Maria con tenerezza e profondità, immaginando un dialogo intimo tra l’orante e la Madre di Gesù.
🧭 Riflessione spirituale
- Dialogo immaginato con Maria: il testo non è una preghiera tradizionale, ma una confidenza, un desiderio di ascoltare il cuore di Maria nei momenti più intensi della sua maternità.
- Il mistero dell’Incarnazione: “quando hai udito che tu non saresti più stata tua” esprime la rinuncia di Maria alla propria volontà, per accogliere il disegno di Dio.
- Dolore e fede: il canto non nasconde la sofferenza, ma la trasfigura nella luce della fede. Maria piange, ma non si ribella; accoglie, comprende, accompagna.
- Il silenzio come risposta: “Ti ringrazio per questo silenzio che resta tra noi” è forse il verso più potente. Maria non spiega, non giustifica: ama e custodisce.
🎶 Considerazioni musicali
- Tonalità e accordi: la struttura in REm con passaggi in SOLm, DO7, FA7+/9 e LA7 crea un accompagnamento dolce e contemplativo, adatto a una voce solista femminile o a un coro misto.
- Ritornello “Ave Maria”: ripetuto con intensità crescente, diventa un’invocazione che unisce l’assemblea in un’unica voce.
- Interpretazione vocale: il canto richiede sensibilità e controllo, con dinamiche che seguono il flusso emotivo del testo.
📌 Testo e accordi
(fa mi re re mi fa fa mi re re)
REm 7 SOLm7 SOLm6
Io vorrei tanto parlare con Te di quel Figlio che amavi
DO 7 FA7+/9 LA7/4 LA7
io vorrei tanto ascoltare da Te quello che pensavi,
REm 7 SOLm7 SOLm6
quando hai udito che Tu non saresti più stata tua
DO 7 FA7+/9 LA7
e questo Figlio che non aspettavi, non era per Te.
REm 7 SOLm 7/9 DO 7 FA7+/9 LA 7
A ve, Maria! A ve Maria!
REm 7 SOLm 7/9 DO 7 LA 7
A ve, Maria! A ve Maria!
REm 7 SOLm7 SOLm6
Io vorrei tanto saper da Te, se quand’era bambino,
DO 7 FA7+/9 LA7/4 LA7
Tu gli hai spiegato che cosa sarebbe successo di Lui
REm 7 SOLm7 SOLm6
e quante volte anche Tu di nascosto piangevi, Madre,
DO 7 FA7+/9 LA7
quando sentivi che presto l’avrebbero ucciso per noi.
REm 7 SOLm 7/9 DO 7 FA7+/9 LA 7
A ve, Maria! A ve Maria! (due volte)
REm 7 SOLm7 SOLm6
Io Ti ringrazio per questo silenzio che resta tra noi,
DO 7 FA7+/9 LA7/4 LA7
io benedico il coraggio di vivere sola con Lui,
REm 7 SOLm7 SOLm6
ora capisco che fin da quei giorni pensavi a noi,
DO 7 FA7+/9 LA7
per ogni Figlio dell’uomo che muore Ti prego così:
REm 7 SOLm 7/9 DO 7 FA7+/9 LA 7
A ve, Maria! A ve Maria!
REm 7 SOLm 7/9 DO 7 LA 7
A ve, Maria! A ve Maria! (due volte)