
Da eroi a cittadini. Lo schieramento oplitico alla base della polis democratica
28 Dicembre 2019
La corsa del ragazzo sotto la luna di Francesca Sanvitale
28 Dicembre 2019“Operazione Pasqualino” è un episodio tratto dai “Racconti romani” di Alberto Moravia.
Questo racconto fa parte di una raccolta di narrazioni ambientate a Roma, in cui Moravia esplora aspetti della vita quotidiana e delle dinamiche sociali della città attraverso storie spesso caratterizzate da ironia, satira e realismo.
Contesto e contenuto di “Operazione Pasqualino”
L’episodio si focalizza su una sorta di “operazione” o stratagemma che coinvolge il personaggio Pasqualino.
Come spesso accade nei racconti di Moravia, ci si può aspettare una narrazione che mette in luce le contraddizioni e le sfumature della società romana, con un tono che può oscillare tra il comico e il drammatico.
Caratteristiche dei Racconti romani di Moravia
-
Ambientazioni realistiche e dettagliate della vita romana
-
Personaggi spesso umili o marginali, rappresentativi di una società complessa
-
Uso di un linguaggio colloquiale e diretto
-
Tematiche di critica sociale, umorismo e analisi psicologica
Risultato della ricerca
Suggeriamo di guardare il video di “Operazione Pasqualino” può essere anche ascoltato come parte di un podcast o di una raccolta audio dedicata ai racconti di Moravia, con un’attenzione particolare alla narrazione orale e alla lettura interpretativa1.