
ONU. Nazioni Unite
28 Dicembre 2019
Migrazioni in geografia
28 Dicembre 2019🌍 Organismi delle Nazioni Unite (ONU): Struttura, Funzioni e Impatto Globale 🌟
Le Nazioni Unite (ONU) sono un’organizzazione internazionale fondata nel 1945 con l’obiettivo di promuovere la pace, la sicurezza, i diritti umani e lo sviluppo sostenibile a livello globale. Per raggiungere questi obiettivi, l’ONU si avvale di una vasta rete di organismi specializzati , ciascuno con un mandato specifico che copre settori come la salute, l’istruzione, il lavoro, l’ambiente e molto altro. Attraverso questa analisi, esploreremo i principali organismi dell’ONU, le loro funzioni, il loro ruolo nel contesto globale e l’impatto sulle vite di miliardi di persone. 🌟🌐🤝
1. 🏛️ La Struttura Generale dell’ONU 🏛️
L’ONU è composta da sei organi principali, stabiliti dalla Carta delle Nazioni Unite:
- Assemblea Generale : Il forum principale in cui tutti i 193 Stati membri discutono questioni globali e prendono decisioni tramite risoluzioni 🗳️.
- Consiglio di Sicurezza : Responsabile del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, con 15 membri, tra cui 5 permanenti (Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti) ⚔️.
- Segretariato : L’organo esecutivo guidato dal Segretario Generale, che coordina le attività operative dell’ONU 🤝.
- Corte Internazionale di Giustizia : La principale istituzione giudiziaria delle Nazioni Unite, con sede all’Aia, che risolve controversie tra Stati ⚖️.
- Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) : Si occupa di questioni economiche, sociali e ambientali, coordinando le agenzie specializzate 📊.
- Consiglio dei Diritti Umani : Promuove e protegge i diritti umani in tutto il mondo ❤️.
Oltre a questi organi principali, l’ONU conta numerosi organismi specializzati e programmi che operano in settori specifici.
2. 🌟 Principali Organismi Specializzati delle Nazioni Unite 🌟
1. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS – WHO)
- Mandato : Migliorare la salute globale e combattere malattie epidemiche e pandemie 🩺.
- Esempi di intervento : Gestione della pandemia di COVID-19, campagne di vaccinazione contro il morbillo e la polio 💉.
- Impatto : Fornisce linee guida sanitarie e supporto tecnico ai governi di tutto il mondo 🌍.
2. UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia)
- Mandato : Promuovere i diritti dei bambini e migliorare la loro salute, educazione e benessere 👶.
- Esempi di intervento : Programmi di vaccinazione, istruzione di base e accesso all’acqua potabile 💧.
- Impatto : Ha salvato milioni di vite infantili e migliorato le condizioni di vita nei Paesi in via di sviluppo 🌟.
3. FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura)
- Mandato : Combattere la fame e promuovere lo sviluppo agricolo sostenibile 🌾.
- Esempi di intervento : Progetti per aumentare la sicurezza alimentare e ridurre gli sprechi alimentari 🍎.
- Impatto : Supporta agricoltori e governi nella lotta alla povertà e alla malnutrizione 🌍❤️.
4. UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura)
- Mandato : Promuovere l’educazione, la scienza, la cultura e la preservazione del patrimonio mondiale 📚🏛️.
- Esempi di intervento : Protezione di siti culturali come Machu Picchu e Venezia, programmi di alfabetizzazione 🌍.
- Impatto : Contribuisce alla conservazione della diversità culturale e alla diffusione della conoscenza 🌟.
5. OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro)
- Mandato : Promuovere opportunità di lavoro dignitoso e proteggere i diritti dei lavoratori 👷♂️.
- Esempi di intervento : Campagne contro il lavoro minorile e lo sfruttamento lavorativo 🔧.
- Impatto : Ha migliorato le condizioni di lavoro per milioni di persone in tutto il mondo 🌍.
6. Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale (FMI)
- Mandato : Sostenere lo sviluppo economico e finanziario globale 💰.
- Esempi di intervento : Finanziamenti per progetti infrastrutturali e programmi di riduzione del debito 🏗️.
- Impatto : Aiutano i Paesi in via di sviluppo a superare crisi economiche e a ridurre la povertà 🌍.
7. Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA)
- Mandato : Promuovere l’uso pacifico dell’energia nucleare e prevenire la proliferazione delle armi nucleari ⚛️.
- Esempi di intervento : Ispezioni in impianti nucleari e assistenza tecnica per applicazioni mediche e industriali 🏥.
- Impatto : Contribuisce alla sicurezza globale e allo sviluppo di tecnologie nucleari pacifiche 🌟.
3. 🌱 Programmi e Fondi delle Nazioni Unite 🌱
Oltre agli organismi specializzati, l’ONU gestisce numerosi programmi e fondi dedicati a temi specifici:
1. Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP)
- Mandato : Ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile 🌍.
- Esempi di intervento : Progetti per l’uguaglianza di genere, l’energia pulita e la resilienza climatica 🌱.
- Impatto : Supporta i governi nell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) ✨.
2. Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
- Mandato : Proteggere i rifugiati e gli sfollati forzati 🏠.
- Esempi di intervento : Assistenza umanitaria, reinsediamento e difesa dei diritti dei rifugiati ❤️.
- Impatto : Ha fornito riparo e sostegno a milioni di persone in fuga da conflitti e persecuzioni 🌍.
3. Programma Alimentare Mondiale (PAM)
- Mandato : Combattere la fame e garantire sicurezza alimentare 🍲.
- Esempi di intervento : Distribuzione di cibo in zone colpite da carestie e conflitti 🚛.
- Impatto : Nel 2020, il PAM ha vinto il Premio Nobel per la Pace per il suo impegno nella lotta alla fame 🌟.
4. UN Women
- Mandato : Promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne 👩🦰.
- Esempi di intervento : Campagne contro la violenza domestica e programmi di leadership femminile 💪.
- Impatto : Ha contribuito a ridurre le disparità di genere in vari settori 🌍.
4. 🌐 Cooperazione Globale e Criticità 🌐
Successi
Gli organismi dell’ONU hanno ottenuto risultati significativi:
- Riduzione della povertà estrema grazie ai programmi di sviluppo 🏘️.
- Progressi nella lotta alle malattie infettive e alla fame globale 🩹🍲.
- Protezione dei diritti umani e promozione della pace 🕊️.
Criticità
Tuttavia, ci sono anche sfide e criticità:
- Finanziamento insufficiente : Molti programmi dipendono dai contributi volontari degli Stati membri 💸.
- Politiche divisive : Gli interessi nazionali possono ostacolare l’efficacia delle decisioni dell’ONU 🚫.
- Burocrazia : La complessità organizzativa può rallentare l’azione delle agenzie 🏢.
5. 💡 Riflessioni Finali: L’Importanza delle Nazioni Unite 💡
Gli organismi delle Nazioni Unite rappresentano un pilastro fondamentale della cooperazione internazionale, lavorando per affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo 🌍:
- Dalla lotta alla povertà alla protezione dell’ambiente, dall’educazione alla pace, il loro impatto è visibile in ogni angolo del pianeta 🌱🕊️.
- Tuttavia, per massimizzare il loro potenziale, è necessario rafforzare il sostegno politico ed economico e ridurre le inefficienze burocratiche 🤝.
Riassumendo : Gli organismi delle Nazioni Unite 🌍🌟 sono strumenti essenziali per costruire un mondo più giusto, pacifico e sostenibile. Un invito a sostenere e valorizzare il loro lavoro per garantire un futuro migliore per tutti! 🌱❤️✨
🎞️🎥Video youtube sulla attualità, Lezioni scolastiche e approfondimenti su youtube del prof. Gaudio
di Educazione Civica, Educazione alla Cittadinanza attiva e Geografia
Lavoro minorile
-
VIDEO Postfazione a “La storia di Iqbal” di Francesco D’Adamo videolettura di Luigi Gaudio su youtube
Carcere
-
VIDEO Approfondimento didattico su “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube, e testo della lezione in formato doc per word
-
VIDEO “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio – videoriassunto del prof. Luigi Gaudio video su youtube
-
VIDEO “La legge Gozzini” prof. Luigi Gaudio video su youtube a partire dalla lettura di alcune pagine di “Diritti e castighi” di Lucia Castellano e Donatella Stasio
Gioco d’azzardo e ludopatia
-
VIDEO Il gioco d’azzardo e la ludopatia 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovani, adolescenza e problemi giovanili
- VIDEO “I jeans a vita bassa delle quindicenni” di Marco Lodoli 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La perdita dei valori nelle ultime generazioni videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO L’adolescenza e la difficoltà di crescere 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il progetto Erasmus 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La ribellione dei giovani videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Droga e tossicodipendenza
-
VIDEO “è più facile drogarsi che parlarne” di Francesco Ramella 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La comunità terapeutica “L’imprevisto di Pesaro” 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Storia di un pericolante e dei suoi ragazzi con il “cuore a fior di pelle” 1 marzo 2013 – video dell’ incontro con Silvio Cattarina, Eleonora e veronica della comunità “L’imprevisto” di Pesaro su you tube
-
VIDEO “Torniamo a casa” di Silvio Cattarina – recensione del prof. Gaudio video su you tube
Non-violenza
-
VIDEO La non-violenza secondo Gandhi 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Razzismo
-
VIDEO “I have a dream – Io ho un sogno” di Martin Luther King 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Educazione alla legalità
-
VIDEO “A colloquio con la Costituzione” di Michele Del Gaudio 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Mafia
-
VIDEO “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia video su youtube
SU DON PINO PUGLISI
-
VIDEO “Contromafie” di Don Luigi Ciotti 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Giovanni Falcone
-
VIDEO “Cose di Cosa Nostra” di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani video su youtube disponibili anche le slide in power point e il testo della lezione anche in formato doc per word
-
VIDEO Mafia e politica secondo Giovanni Falcone 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lotta alla Camorra
Lezioni scolastiche su singoli brani di “Gomorra”
-
VIDEO “Aveva scelto quel lavoro per dispetto al suo destino” da Gomorra di Roberto Saviano 1F lezione scolastica di Luigi Gaudio video su you tube
Materiale Generale su “Gomorra”
-
VIDEO Introduzione alla lettura di “Gomorra” di Roberto Saviano videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Singoli capitoli di “Gomorra”
-
VIDEO capit. 1 e 2 “Porto” e “Angiolina Jolie” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 3 e 4 “Il sistema e la guerra di Secondigliano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 5 “Donne” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 6 “Kalashnikov” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Cemento armato e il Clan dei Casalesi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 7 “Pasolini e Saviano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 8 “Don Peppino Diana” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 9 “Hollywood” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 10 “Mondragone” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO capit. 11 “Terra dei fuochi” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Terrorismo nazionale degli anni settanta
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO Le vittime del terrorismo 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi prima parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi seconda parte 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da “Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo” di Mario Calabresi 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Donne e condizione femminile
-
VIDEO Approfondimenti sulla discriminazione femminile nel mondo e l’emancipazione femminile Discriminazione femminile nella Roma antica e oggi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Mezzi di comunicazione di massa
-
VIDEO La cultura di massa 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Internet, la galassia Google, l’industria cinematografica, il digital divide, e le parole-chiave della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Cultura globale e mass-media videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Lingue nel mondo
-
VIDEO Il primato dell’inglese 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Diversità culturale e lingue a rischio di estinzione 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Le sfide per la conservazione della diversità culturale 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Fame e denutrizione
-
VIDEO La fame e altri problemi del mondo di oggi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Urbanizzazione
-
VIDEO Urbanizzazione: la città mondiale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
OGM
-
VIDEO Il dibattito sugli OGM in formato wma
-
VIDEO Agricoltura biotecnologica in formato wma
Globalizzazione
-
VIDEO La globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il dibattito sulla globalizzazione videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato nel mondo moderno videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Il mercato mondiale delle merci e dei capitali videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO La globalizzazione dei mercati 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Piccola media impresa
-
VIDEO Mani grandi, mani senza fine (il design italiano dagli anni sessanta ad oggi) video su youtube
Attualità: start up e progetti incoraggianti di giovani e meno giovani
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videorecensione di Luigi Gaudio
-
VIDEO “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “Perché abbiamo bisogno di un sogno” da “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro” di Mario Calabresi 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Crisi e ricerca del posto di lavoro
-
VIDEO “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO Introduzione alla lettura del libro “Cerco lavoro” di Mauro Sottili 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Romanzi sui migranti
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Maria Pace Ottieri 2F prof. Gaudio Video su youtube
-
VIDEO “Io nero italiano e la mia vita ad ostacoli” di Pap Khouma 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “La straniera” di Younis Tawfik – seconda parte 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
-
VIDEO “1861-2011. Visioni di Italia. La scuola di De Amicis” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella 1F video su you tube
-
VIDEO Il mare nasconde le stelle di Francesca Barra prima A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Immigrazione clandestina
-
VIDEO Migrazioni 1F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La responsabilità civile 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La richiesta di lavoratori stranieri in Italia 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Convivenza tra i popoli 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’immigrazione è un vantaggio? videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni e ambiente videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO Migrazioni, rifugiati e sfollati videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La dinamica della popolazione e la transizione demografica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
Bioetica
-
VIDEO Bioetica: Convenzione sui diritti dell’uomo e sulla biomedicina del Consiglio d’Europa di Oviedo del 1997 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO L’eutanasia passiva: intervista a Hans Jonas 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube
-
VIDEO La clonazione 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su you tube