
Noi ti preghiamo, uomo della croce
27 Luglio 2019
D’amor pane dolcissimo
27 Luglio 2019🌿 “Osanna al Figlio di David” è è un vero trionfo liturgico, un inno di lode e accoglienza, spesso cantato nella Domenica delle Palme, ma adatto a ogni celebrazione che esalti la regalità e la misericordia di Cristo.
👑 Temi spirituali
- Accoglienza del Re Messianico: “Apritevi, o porte eterne” richiama il Salmo 24, dove si celebra l’ingresso del Signore nella sua gloria.
- Eucaristia e pace: “Si dona pane e vino ed offre pace al cuor” collega la venuta di Cristo al dono sacramentale e alla riconciliazione.
- Maria come mediatrice: “O Vergine… soccorri i tuoi figlioli” sottolinea il ruolo della Madre nel mistero della salvezza.
- Giudizio e perdono: “Verrai un giorno giudice… nel tempo del perdon” ci invita alla conversione e alla fiducia nella misericordia.
- Unità e invocazione: “A una voce sola gridiamo a Dio” è un appello corale alla venuta del Regno.
🎶 Aspetti musicali
- La tonalità in SOL maggiore trasposta di -2 rende il canto più accessibile per voci medie o giovanili.
- Gli accordi semplici e solenni originali (Sol, Re, Mim, Lam, Do) favoriscono l’esecuzione con chitarra o tastiera.
- La struttura strofica con immagini bibliche e poetiche lo rende ideale per processioni, ingressi solenni o adorazioni.
📌 Testo e accordi
(traspose -2)
Sol Re Sol Mim Lam Re Sol Osanna al Figlio di David, osanna al Redentor! Sol Re Sol Sol7 Do Re Sol Apritevi, o porte eterne, avanzi il Re della gloria, Re Lam Mim Do Re Sol adori cielo e terra, l'eterno suo poter. O stillate dolcezza, il Re dell'amor s'avvicina, si dona pane e vino ed offre pace al cuor. O Vergine, presso l'Altissimo trovasti grazia e onor, soccorri i tuoi figlioli, donando il Salvator. Verrai un giorno giudice, o mite e buon Gesù, rimetti nostri falli nel tempo del perdon. A una voce sola gridiamo a Dio che venga su questa nostra terra, lui solo a regnar. Sia luce nella notte, conforto nel cammino, il pane e la Parola e pace a ogni cuor.