
Gloria
28 Dicembre 2019
Ma perché di Claudio Chieffo
28 Dicembre 2019🌟 Introduzione riflessiva, tematica e teologica al canto liturgico “Pane vivo, spezzato per noi”, pensata per aiutare chi canta e ascolta ad entrare nel senso profondo del brano, particolarmente adatto all’adorazione eucaristica, alla Messa feriale o domenicale, o durante la processione del Corpus Domini.
🔹 Introduzione teologica
Pane vivo, spezzato per noi è un Inno eucaristico contemporaneo
Questo canto prende le mosse da una delle affermazioni centrali del Vangelo di Giovanni:
“Io sono il pane vivo disceso dal cielo. Chi mangia di questo pane vivrà in eterno.” (Gv 6,51)
Gesù si rivela come Pane vivo, spezzato per la salvezza del mondo: non un semplice simbolo, ma presenza reale, efficace, che alimenta, trasforma e rigenera l’uomo.
Il canto si fa eco del mistero dell’Eucaristia, dove Cristo si dona a noi in modo completo: nel corpo, nell’anima, nel sacrificio, rendendoci partecipi della vita eterna e della comunione con Dio e tra noi.
🔹 Riflessione tematica
I versi sono costruiti come una sequenza di contemplazioni sul dono eucaristico:
-
“Pane vivo, spezzato per noi”: è il cuore del mistero pasquale. Il pane non è solo segno, ma persona, Gesù stesso. È vivo, perché non è il ricordo di un sacrificio, ma la sua attualizzazione perenne.
-
“Corpo crocifisso… hai dato la tua vita”: l’Eucaristia è sempre legata alla Croce, alla Pasqua: è memoria viva della passione, e al tempo stesso profezia della risurrezione.
-
“A quelli che hanno fame tu prometti il Regno”: qui emerge la dimensione sociale e profetica dell’Eucaristia. Cristo è spezzato per il mondo, per i poveri, per gli ultimi, per chi ha fame non solo di pane ma di dignità, giustizia, amore.
-
“Tu semini il Vangelo nelle nostre mani”: l’Eucaristia non si consuma mai privatamente. Nutrendoci di Cristo, diventiamo noi stessi portatori del Vangelo nel mondo.
-
“Cristo ti annunciamo!”: il canto termina in forma acclamativa e missionaria. L’Eucaristia è il mistero della fede, che chiama a essere testimoni.
🔹 Perché cantarlo oggi
“Pane vivo, spezzato per noi” è un canto adatto a molteplici momenti liturgici e pastorali:
-
Durante l’elevazione o la comunione nelle Messe domenicali o solenni,
-
Nell’adorazione eucaristica, dove si contempla l’amore che si dona,
-
Durante il Giovedì Santo o la processione del Corpus Domini,
-
Come canto di meditazione in un ritiro spirituale o catechesi sull’Eucaristia,
-
In celebrazioni con i giovani o con i poveri, per il forte richiamo alla giustizia e alla speranza.
Il tono musicale (emotivamente contenuto, ma profondo) favorisce l’interiorizzazione, mentre la struttura semplice (strofe-risposta) consente una partecipazione comunitaria.
🔹 Conclusione
“Pane vivo, spezzato per noi” è molto più che un inno eucaristico: è una proclamazione di fede, una professione di speranza, una preghiera di amore riconoscente.
Nel cuore della celebrazione e della nostra esistenza, l’Eucaristia ci ricorda che Dio si spezza per unirci, si consuma per farci vivere, si dona per trasformarci in testimoni del Regno.
🎶 Testo e accordi
Pane vivo spezzato per noi
Pane vivo, spezzato per noi
(la sol fa sol la sib la sib sol)
FA ↓ REm ↓ SOLm DO
Pane vivo, spezzato per noi,
FA SIb DO4 DO
a Te gloria, Gesù!
FA ↓ REm ↓ SOLm DO
Pane nuovo, vivente per noi,
FA SOLm SIb DO FA
Tu ci salvi da morte!
(fa sol la sol fa re re)
REm
Ti sei donato a tutti
(sol la sib sib la fa sol)
DO
corpo crocifisso;
SOLm
hai dato la Tua vita
DO
pace per il mondo.
(fa sol la sol fa re re)
REm
Hai condiviso il pane
(sol la sib sib la fa sol)
DO
che rinnova l’uomo;
SOLm
a quelli che hanno fame
DO
Tu prometti il Regno.
(fa sol la sol fa re re)
REm
Tu sei fermento vivo
per la vita eterna.
Tu semini il Vangelo
nelle nostre mani.
(fa sol la sol fa re re)
REm
Venuta la Tua ora
di passare al Padre,
Tu apri le braccia
per morire in croce.
(fa sol la sol fa re re)
REm
Per chi ha vera sete
cambi l’acqua in vino;
per chi si è fatto schiavo
spezzi le catene.
(fa sol la sol fa re re)
REm
A chi non ha più nulla
offri il vero amore;
il cuore può cambiare,
se rimani in noi.
(fa sol la sol fa re re)
REm
In Te riconciliati
cielo e terra cantano!
Mistero della fede:
Cristo, ti annunciamo!