Eletto papa nel 138, nono della storia, e ottavo successore di Pietro, morì martire durante la persecuzione dell’imperatore Antonino Pio.
Con le ragioni del Vangelo, rifiutò l’eresia gnostica, che predicava una doppia religiosità, una per il popolo semplice, e una per gli intellettuali.