
Oltre la nebbia di Gaudio e Bisceglie
28 Dicembre 2019
Un’idea non usata di Luigi Gaudio
28 Dicembre 2019Analisi della canzone “Per le strade” di Luigi Gaudio
1. Tematiche e significato
Il testo si sviluppa attorno a una risposta trovata nella storia, che si contrappone all’illusione di una vita senza nome, ovvero una vita priva di senso, senza un’identità spirituale chiara.
I due ritornelli rafforzano l’idea di un Dio che viene incontro all’uomo, portando amore, libertà e coraggio. Si nota l’invocazione a un’entità che:
- Fa cantare la mano → forse un richiamo all’ispirazione e alla creatività guidata dalla fede.
- Stringe forte il cuore → esprime una vicinanza profonda, affettiva e spirituale.
- Fa sognare il pensiero → invita a sollevare lo sguardo oltre la materialità, verso una dimensione più alta.
- Viene in braccio al cielo → una chiara immagine di provenienza divina.
Un simbolo centrale è l’aquilone che vola sopra le case, che rappresenta libertà e sincerità del cuore, un’immagine che richiama lo spirito libero della fede autentica.
La colomba, altro elemento simbolico, è un chiaro riferimento biblico allo Spirito Santo. Viene minacciata ma mai catturata, sottolineando come la fede possa essere ostacolata, ma mai realmente soffocata.
2. Struttura e stile
- Il testo è semplice, con un’alternanza tra strofe descrittive e ritornelli di invocazione.
- Le immagini utilizzate sono fortemente simboliche e universali, evocando concetti spirituali attraverso elementi naturali e quotidiani.
- L’uso della ripetizione nei ritornelli aiuta a rafforzare il messaggio e a rendere il canto più coinvolgente.
3. Stile musicale
La presenza dell’armonica a bocca conferisce alla canzone un’atmosfera folk e popolare, rendendola più vicina alla musica di strada, in linea con il tema del cammino. Questo strumento, con il suo suono malinconico ma libero, sottolinea il messaggio di ricerca e speranza.
Il ritmo dolce ma sostenuto aiuta a creare un clima di meditazione, ma con una certa energia positiva data dalla progressione melodica.
4. Messaggio della canzone
“Per le strade” è un inno alla fede come risposta alle domande della vita. Il brano esprime la gioia di un incontro che dà senso all’esistenza e la certezza che, nonostante le difficoltà, la fede non può essere spezzata. 😊
Per le strade (Testo e Musica di Luigi Gaudio)
INTRO armonica a bocca
Per le strade della storia, ho incontrato una risposta
e ho capito l’illusione di una vita senza nome.
RIT. 1
Fa cantare la mia mano, tu che vieni da lontano,
stringi forte il mio cuore, tu che vieni con amore.
Sulla testa delle case sta volando un aquilone
E mi sento più sincero Quando è libero il mio cuore
RIT. 2
Fa sognare il mio pensiero Tu che vieni in braccio al cielo
Stringi forte la mia persona Tu che vieni senza paura
RIFF armonica a bocca
Sopra i tetti della gente si è librata una colomba,
stan cercando di ammazzarla, ma non possono afferrarla,
RIT. 1 + 2
Fa cantare la mia mano, tu che vieni da lontano,
stringi forte il mio cuore, tu che vieni con amore.
Fa sognare il mio pensiero Tu che vieni in braccio al cielo
Stringi forte la mia persona Tu che vieni senza paura
OUTRO armonica a bocca