Il video del canale 29elode introduce alcune delle principali teorie della psicologia dello sviluppo e dell’educazione, considerate fondamentali per la preparazione dei futuri docenti.
I protagonisti
Il video menziona figure centrali nel campo della pedagogia e della psicologia:
- Jean Piaget: Psicologo svizzero e fondatore dell’epistemologia genetica, che studia come si sviluppa la conoscenza. Secondo Piaget, la conoscenza non è innata ma viene costruita attivamente dall’individuo attraverso l’adattamento all’ambiente fisico e sociale.
- Lev Semenovich Vygotsky: Un altro nome di rilievo nel campo, menzionato come contemporaneo di Piaget.
- John Dewey: Filosofo e pedagogista statunitense, le cui idee sono messe in relazione con quelle di Piaget. Dewey, influenzato dal pragmatismo, sosteneva che gli individui non sono spettatori passivi, ma interagiscono attivamente con l’ambiente circostante. La sua teoria del “learning by doing” (imparare facendo) propone che il pensiero scaturisca dall’esperienza sociale e che l’apprendimento sia il risultato di un’attività volontaria dello studente, non di una ricezione passiva.
Cognitivismo e costruttivismo 
Il video cita anche il cognitivismo e il costruttivismo come due importanti correnti di pensiero, che hanno visto il contributo di numerosi studiosi negli ultimi decenni. Viene sottolineato che la lezione frontale, se utilizzata in modo esclusivo, ignora queste preziose intuizioni pedagogiche.
In sintesi, il video offre una panoramica delle teorie che hanno rivoluzionato il modo di concepire l’apprendimento, sottolineando l’importanza di un approccio che vede lo studente come un protagonista attivo nel processo di costruzione della conoscenza.