
Alleluia Venite a me
25 Luglio 2019
Salga a te Signore
26 Luglio 2019🌸 Magnificat pasquale: Regina Coeli, laetare!
Versione melodica e armonica del Regina Coeli, uno degli inni mariani più gioiosi e emblematici del tempo pasquale, una vera esplosione di fede e speranza, in musica.
✨ Significato spirituale
“Regina Coeli, laetare, alleluia” è una preghiera antichissima e potente, che sostituisce l’Angelus durante il tempo pasquale. Ecco il suo cuore teologico:
- Maria come Regina: il titolo celebra la gloria della Vergine, madre del Risorto e regina dei cieli.
- Gioia della resurrezione: il tono è esultante e universale: non c’è spazio per il lutto, solo per l’Alleluia.
- Testimonianza pasquale: “Quia quem meruisti portare” ricorda che Maria ha portato nel grembo colui che è risorto, il Figlio di Dio.
- Invocazione intercessoria: “Ora pro nobis Deum” è una supplica fiduciosa affinché Maria interceda per noi presso Dio.
🎶 Riflessione musicale
Hai già inserito una linea melodica in tonalità di Re maggiore, che dona brillantezza e fa risuonare il senso di trionfo. Ecco qualche spunto per arricchirla:
Sezione | Accordi suggeriti | Carattere musicale |
---|---|---|
Intro vocale | re–mi–re–mi–fa#–sol… | Arpeggio dolce, evocativo |
Ritornello | RE–LA–SIm / RE–LA–RE | Solenne e partecipativo |
Versetti finali | RE–SOL–LA / RE–LA–SOL–RE | Crescendo glorioso |
- Andamento ritmico: 6/8 leggero o 3/4 solenne, a seconda del gusto del coro o della comunità.
- Strumenti: l’organo crea un’atmosfera sacra, mentre chitarra e flauti danno freschezza e leggerezza.
📄 Testo e accordi
Regina caeli
(re mi re mi fa# sol fa# mi sol fa# mi )
RIT.
RE LA SIm
Regina Coeli, laetare, alleluia:
RE LA RE
Quia quem meruisti portare. alleluia,
RE SOL LA
Resurrexit, sicut dixit, alleluia,
RE LA SOL RE
Ora pro nobis Deum, alleluia.