Liceo scientifico d’ordinamento traccia
problema 1a, problema 1b-c, problema 1d
problema 2a, problema 2b, problema 2c, problema 2d
quesito 1, quesito 2, quesito 3, quesito 4, quesito 5, quesito 6, quesito 7, quesito 8, quesito 9, quesito 10
Liceo scientifico pni traccia
problema 1a, problema 1b, problema 1c, problema 1d
problema 2a, problema 2b, problema 2c
quesito 1, quesito 2, quesito 3, quesito 4, quesito 5, quesito 6, quesito 7, quesito 8, quesito 9, quesito 10
Liceo scientifico d’ordinamento
problema 1 , problema 2, questionario
Liceo scientifico PNI
problema1 , problema 2, questionario
Liceo scientifico d’ordinamento
problema 1, problema 2, questionario
Liceo scientifico PNI
problema 1, problema 2, questionario
Liceo Scientifico d’ordinamento
problema 1, problema 2, questionario
Liceo Scientifico PNI
problema 1, problema 2, questionario
Esempi proposti dal ministero, secondo le caratteristiche del nuovo modello di esame per la maturità scientifica:
problema 1, problema 2, questionario
problema 1, problema 2, questionario
Sessione suppletiva 2000
1° quesito
3° quesito – Carlo Chiappini
P.N.I. 1°quesito
P.N.I. 3° quesito
primo quesito – Fernando Gianfreda
primo quesito – Fernando Gianfreda
primo quesito – Fernando Gianfreda
secondo quesito – Fernando Gianfreda
terzo quesito – Fernando Gianfreda