Il santo non si lasciò trasportare dall’euforia delle nuove circostanze favorevoli, anzi raddoppiò il suo zelo in quell’epoca di pace, sapendo che il demonio non concede mai tregua ai cristiani.
San Marco, che aveva operato per la Chiesa durante il pontificato di san Silvestro, fu elevato alla Sede Apostolica il 18 gennaio 336. Portò la tiara pontificia solo per 8 mesi e venti giorni, essendo morto il 7 ottobre dello stesso anno.