
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa
28 Dicembre 2019
Signore dolce volto
28 Dicembre 2019🕊️ Commento e meditazione sul “Santo” di G.M. Rossi, ideale per introdurre la Preghiera eucaristica:
✨ SANTO – di G.M. Rossi (Testo liturgico – musica di G. M. Rossi)
🎵 Meditazione
Il canto del Santo è il culmine del momento liturgico in cui la comunità si unisce al canto degli angeli. È un inno antichissimo e universale, che proclama la santità assoluta di Dio e la sua presenza gloriosa nel cielo e sulla terra.
La musica di G.M. Rossi ne esalta il carattere gioioso e solenne: l’“Osanna” diventa un grido di festa, una accoglienza del Dio vivente che viene incontro al suo popolo, specialmente nella persona di Cristo, “colui che viene nel nome del Signore”.
In questo canto, la liturgia celeste e quella terrestre si toccano: noi, sulla terra, anticipiamo con la voce quello che speriamo un giorno di vivere nella pienezza, contemplando il volto di Dio.
🌿 Invito alla preghiera
Innalziamo anche noi il nostro “Osanna”
con stupore, riconoscenza e gioia:
il Signore è presente,
viene a visitarci,
e la sua gloria riempie la nostra vita.
🎶 📖 Testo e accordi
Santo di Rossi
SANTO (G.M. ROSSI)
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della Tua gloria.
Osanna, osanna, osanna, nell’alto dei cieli. (x2)
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna, osanna, osanna, nell’alto dei cieli. (x2)
Altro materiale didattico su https://www.atuttascuola.it/
Podcast all’indirizzo https://www.spreaker.com/luigigaudio
Newsletter con aggiornamenti all’indirizzo https://www.atuttascuola.it/newsletter