
Alleluia pasquale
23 Luglio 2019
Cristo Signore è risorto
23 Luglio 2019🌟 Il “Santo” di Mario Scapin, n.76 del Cantemus Domino, è una delle acclamazioni più amate durante la celebrazione eucaristica.
La sua melodia è semplice ma potente, e il testo riprende fedelmente la formula liturgica del Sanctus, proclamata dopo il Prefazio.
La versione video di Luigi Gaudio del Santo di Scapin è interpretato con un arrangiamento non originale, un arrangiamento di Luigi Gaudio
✝️ Meditazione sul testo
🙌 “Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo”
È il canto degli angeli (Isaia 6,3 e Apocalisse 4,8), che la Chiesa fa proprio. La triplice proclamazione di “Santo” esprime la perfezione e la trascendenza di Dio.
🌍 “I cieli e la terra sono pieni della tua gloria”
La creazione intera è specchio della bellezza divina. Non solo il cielo, ma anche la terra — la nostra vita quotidiana — è abitata dalla sua presenza.
🌿 “Osanna nell’alto dei cieli”
Un’esplosione di gioia e lode. “Osanna” è invocazione e acclamazione, che anticipa la venuta del Messia.
👑 “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”
È l’accoglienza di Cristo, presente nell’Eucaristia. Il canto diventa porta aperta al Mistero che si fa carne e pane.
🎶 Indicazioni musicali
- Tonalità in Mi minore, con passaggi in LAm, SOL, DO, FA, REm, che creano un’atmosfera solenne e partecipativa.
- La melodia è accessibile e coinvolgente, perfetta per l’assemblea.
- L’uso di note tenute e modulazioni dolci favorisce la contemplazione.
📖 Testo e accordi (arrangiamento non originale, di Luigi Gaudio)
Santo di Scapin
Santo – Mario Scapin 76 (CANTEMUS DOMINO)
(sol la sol mi do re do do)
MIm LAm SOL DO
Santo, Santo, Saaaaanto
LAm FA Rem SOL
il Signore Dio dell’universo.
LAm MIm
I cieli e la teeerra
FA REm SOL4 SOL
sono pieni della tua glo – ria.
REm FA DO4 3 2 3
Oooosanna nell’alto dei cieli.
LAm MIm
Benedetto colui che vieeene
FA (Rem) SOL4 SOL
nel nome del Signo – re.
REm FA DO4 3 2 3
Oooosanna nell’alto dei cieli.