
Santo di Gaudio
21 Luglio 2019
Il figlio di Dio è morto per noi
21 Luglio 2019🌾 “Scoperte“ è un canto d’offertorio che apre lo sguardo sull’invisibile attraverso ciò che è tangibile: acqua, pane, vino, uomo, Agnello… tutto si fa simbolo vivo, e ogni elemento diventa luogo d’incontro con Dio.
🌟 Meditazione per l’Offertorio
💧 Questa è l’acqua…
L’acqua come segno di vita, di purificazione, di rinascita. È il battesimo che lava e dischiude l’appartenenza. L’uomo che beve trova Dio che disseta.
🍞 Questo è il pane…
Nutrimento quotidiano e corpo donato. Il pane della mensa diventa comunione, ed è Cristo che si fa nostro gusto.
🍷 Questo è il vino…
Nelle sue gocce si nasconde la gioia e il dolore. L’umanità che prova a dimenticare le ferite, ma il vino diventa sangue, memoria viva del sacrificio.
🐑 Questo è l’agnello…
Una delle immagini più struggenti: l’Agnello immacolato che l’uomo uccide. È il dramma della croce, ma anche la redenzione che nasce dalla brama trasformata in salvezza.
🧍♂️ Questo è l’uomo…
Con le sue fragilità e le sue bellezze. Non è condannato, ma elevato: fratello di Cristo. Che splendida dignità.
✝️ Questo è il Signore…
Redentore che attraversa la morte per restituirci la vita. Il canto si conclude come un abbraccio: ci ha detto tutti figli di Dio.
🎼 Suggestione musicale
L’alternanza fra LA/MI e SOL/MI dona un respiro meditativo e ciclico, come un mantra che accompagna l’offerta. È come se ogni verso fosse un passo verso l’altare, dove si scopre che offrire è riconoscere la presenza divina in ogni realtà umana.
📖 Testo e accordi
Scoperte
canto per l’Offertorio – parole e musica di Luigi Gaudio
LA/MI SOL/MI
Questa è l’acqua,
LA/MI SOL/MI
che l’uomo beve
LA/MI SOL/MI
che lava l’uomo
LA/MI SOL/MI
da ogni male
FA/MI SOL/MI
Questa è l’acqua
FA/MI SOL/MI LA/MI ecc…
dono di Dio
Questo è il pane
che nutre l’uomo
che ciba l’uomo
del suo sapore
Questo è il pane
corpo di Cristo
Questo è il vino,
che l’uomo beve
e si dimentica
dei suoi dolori
Questo è il vino
sangue di Cristo
Questo è l’agnello
immacolato
che l’uomo uccide
se ne sazia la sua brama.
Questo è l’agnello
morte di Cristo
Questo è l’uomo,
coi suoi peccati,
coi suoi difetti,
con i suoi amori
Questo è l’uomo
fratello di Cristo
Questo è il Signore,
il redentore,
che è morto ed è risorto
per provarci il suo amore.
Ci ha detto tutti
figli di Dio