Imperfetto indicativo attivo e passivo di tutte le coniugazioni latine
28 Dicembre 2019Imperativo presente e futuro in latino
28 Dicembre 2019
🎓 Schema, con scaletta e struttura base per una tesina di maturità, utile per orientarti nella stesura e organizzazione del lavoro finale dell’Esame di Stato, 👇
📚 STRUTTURA GENERALE DI UNA TESINA
1️⃣ Titolo della Tesina
-
Deve essere accattivante, significativo, coerente con il tema centrale scelto.
-
Es: Il viaggio: da Ulisse all’emigrante moderno 🚢
2️⃣ Introduzione 🔍
-
Presentazione del tema: spiega perché lo hai scelto.
-
Obiettivo della tesina: cosa vuoi dimostrare, collegare, analizzare?
-
Puoi aggiungere motivazioni personali, esperienze o interessi.
“Ho scelto il tema del viaggio perché rappresenta una metafora della crescita e della ricerca dell’identità, presente in molte discipline e culture.”
3️⃣ Collegamenti interdisciplinari 🔗
Per ciascuna materia, inserisci:
Esempio tema: La Libertà 🕊️
4️⃣ Conclusione ✅
-
Sintesi del percorso fatto
-
Riflessione personale: cosa hai imparato?
-
Se vuoi, puoi lanciare una prospettiva futura sul tema.
“La libertà, dopo questo percorso, appare come una conquista sempre fragile, ma fondamentale per la dignità umana.”
5️⃣ Bibliografia e Sitografia 📚🌐
-
Libri, articoli, siti web usati per scrivere la tesina.
-
Stile coerente (APA, MLA o semplicemente ordinato e chiaro).
💡 CONSIGLI PRATICI
-
Usa titoli e sottotitoli chiari per ogni sezione.
-
Evita muri di testo: usa elenchi, tabelle, mappe concettuali.
-
Inizia con largo anticipo e rivedi più volte. 😊
🎤 Podcast di Tesine Esame di Stato
Ascolta “I colloqui orali esame di maturità” su Spreaker.