
Salga a te Signore
28 Dicembre 2019
O Dio tu sei la mia luce
28 Dicembre 2019✝️ Meditazione sul testo “Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione” Mistero della fede – Cantemus Domino 97 (in tonalità di Mib, trasposta in Re)
Durante la celebrazione eucaristica, dopo la consacrazione, il cuore del mistero cristiano viene proclamato con poche parole essenziali. Non un semplice ricordo, ma un annuncio vivo e presente:
Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione. Salvaci, o Salvatore del mondo.
1. Una proclamazione di fede
Il canto è una professione di fede cantata, semplice e solenne. La croce e la risurrezione, le due colonne della nostra redenzione, non sono eventi separati, ma un unico mistero salvifico: la Pasqua di Gesù, che ha vinto la morte attraverso l’amore fino all’estremo.
Con le parole “Tu ci hai redenti” riconosciamo l’iniziativa gratuita di Dio: è Lui che ci ha salvati, non per i nostri meriti, ma per amore.
2. Il canto dell’assemblea redenta
L’assemblea canta all’unisono con gratitudine e stupore. Il verbo “redenti” porta con sé la memoria dell’Antico Testamento – la liberazione dalla schiavitù d’Egitto – e la sua piena realizzazione nel Nuovo: Cristo è il nuovo Mosè, che libera non da un faraone terreno, ma dalla schiavitù del peccato.
La tonalità pacata e solenne della versione abbassata accompagna bene questo canto di risposta, che non è un inno trionfale ma una confessione umile e adorante.
3. “Salvaci, o Salvatore del mondo”
L’ultima invocazione è una supplica universale: non solo per noi, non solo per la Chiesa, ma per tutti gli uomini e tutto il creato. Anche se la redenzione è già avvenuta, la salvezza è un cammino da accogliere ogni giorno, da invocare continuamente.
Questa preghiera breve e intensa ci fa alzare lo sguardo: non siamo salvati una volta per tutte nel passato, ma salvati nel presente, continuamente visitati dalla grazia di Dio che ci rinnova.
Conclusione
In poche battute melodiche e in una tonalità calda e raccolta, questo canto fa da cerniera tra la consacrazione e l’offerta spirituale dell’assemblea. È una sintesi del Vangelo, il cuore pulsante dell’Eucaristia: la croce non è sconfitta, ma sorgente di vita; la risurrezione non è fine, ma inizio di una nuova creazione.
Nel silenzio che segue questo canto, la comunità si raccoglie in adorazione, nella consapevolezza che il Signore è presente, ha dato tutto, e continua a donarci salvezza e speranza.
Puoi trovare il testo e gli accordi completi su , oppure ascoltarne una versione su .

Chiesa del Santissimo redentore a Palmanova
📖 Testo e accordi
Spartito CD97-Tu-ci-hai-redento
Tu ci hai redenti (Mistero della fede) 97 Cantemus Domino
(re re re si re mi re)
Mistero della fede:
(re mi fa# sol sol fa# la sol sol sol la si si si la sol la la)
SOL RE SOL ↓ MIm RE
Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione:
(do si la do si la sol fa# sol fa# sol)
LAm MIm RE SOL
salvaci, o Salvatore del mondo.