
Venite fedeli
27 Luglio 2019
Laudato sii, o mi Signore
27 Luglio 2019🎄 Tu scendi dalle stelle – Canto natalizio tradizionale
Composto nel 1754 da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, questo canto è tra i più amati della tradizione cristiana italiana. La sua melodia dolce e il testo poetico raccontano con tenerezza la nascita di Gesù, sottolineando il mistero dell’Incarnazione e l’umiltà del Bambino divino.
🎼 Struttura musicale e accordi
- Tonalità : Do maggiore
- Accordi principali:
- Strofa:
Do – Sol – Sol7 – Fa – Sol – Do
- Versi intermedi:
Sol – Do – Sol – Do – Sol – Sol7 – Fa – Sol – Do
- Strofa:
- Stile: semplice e cantabile, adatto a cori parrocchiali, bambini e celebrazioni familiari
✨ Significato del testo
- Strofa 1: Gesù, Re del cielo, nasce in una grotta, al freddo e al gelo – immagine potente della sua umiltà .
- Strofa 2: Il Creatore del mondo sceglie la povertà per amore dell’umanità .
- Tema centrale: L’amore divino che si manifesta nella semplicità e nel sacrificio.
📚 Risorse per approfondire
- Testo completo e spartito su
- Versione corale e accordi su
- Ascolto e karaoke su
🌟 Questo canto è come una carezza musicale che accompagna il Natale con dolcezza e fede.
🎶 Testo e accordi
Tu scendi dalle stelle
Do                          Sol
Tu scendi dalle stelle, o re del cielo,
Sol7      Fa   Sol              Do
e vieni in una grotta, al freddo, al gelo (2 volte).
     Sol        Do          Sol         Do     Sol
O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar: o Dio beato!
Sol7        Fa    Sol     Do
Ah, quanto ti costò l’avermi amato! (2 volte)
Do                     Sol
A te che sei del mondo il Creatore
Sol7         Fa   Sol           Do
mancano panni e fuoco, o mio Signore. (2 volte)
     Sol        Do          Sol         Do     Sol
Caro eletto, pargoletto, quanto questa povertà , più m’innamora,
Sol7        Fa    Sol     Do
giacché ti fece amor povero ancora (2 volte).