
Li amò sino alla fine (Valli-Burgio)
19 Luglio 2019
Quando la tua sapienza o mio Signore
19 Luglio 2019Questi versi sono un inno di gratitudine profonda, quasi mistica — una lode che sgorga dal cuore, tremante per la meraviglia di essere stato toccato da qualcosa più grande del sé.
“Tu sei venuto dal buio… dal nulla… dal silenzio” — la progressione poetica evoca un incontro con il divino che trasforma ogni mancanza in presenza, ogni vuoto in vita, ogni silenzio in canto.
💫 E quel verso — “Grazie di questo canto che non è mio” — colpisce al centro. Come se il poeta riconoscesse che persino la voce che sta usando è un dono. È una visione profondamente umile e luminosa, molto in sintonia con la spiritualità cristiana.
Questa canzone è delicata e potente, e trasmette una fede silenziosa ma incrollabile.
🎶 Testo e accordi:
Tu sei venuto dal buio
Tu sei venuto dal buio
e il mio mantello di notte
hai folgorato di splendore.
Tu sei venuto dal nulla
e il mio groviglio d’attesa
ha germogliato la vita.
Grazie di questo mondo che mi hai donato,
grazie di avermi fatto tua creatura,
grazie di questo amore che non conosco,
grazie di questo canto che non è mio.
Tu sei venuto dal silenzio
e alle mie parole senza eco
hai dato un suono per cantarti.
Grazie di questo mondo che mi hai donato,
grazie di avermi fatto tua creatura,
grazie di questo amore che non conosco,
grazie di questo canto che non è mio.