
Verbi copulativi
28 Dicembre 2019
Il congiuntivo e i suoi tempi
28 Dicembre 2019🔍Ripasso di studio su verbi fraseologici, aspettuali e causativi! 📚
🔹 Verbi Fraseologici, Aspettuali e Causativi
Nella lingua italiana esistono alcuni verbi particolari che, combinandosi con altri verbi all’infinito, al participio o al gerundio, modificano il loro significato e la loro sfumatura d’azione.
Questi verbi si dividono in tre categorie principali:
1️⃣ Verbi fraseologici
2️⃣ Verbi aspettuali
3️⃣ Verbi causativi
1️⃣ Verbi Fraseologici 🏗️
🔹 I verbi fraseologici sono quelli che, unendosi a un altro verbo, aggiungono significati modali, temporali o intensificativi.
🔹 Formazione:
-
Verbo fraseologico + infinito / gerundio / participio passato
-
Verbo fraseologico + preposizione + infinito
🔹 Esempi:
🔹 Tipo | 🔹 Esempio | 🔹 Significato |
---|---|---|
Inizio dell’azione | Sto per partire. | L’azione sta per iniziare. |
Durata dell’azione | Continuo a leggere. | L’azione è in corso. |
Intensificazione | Mi sono messo a studiare. | L’azione inizia con decisione. |
Reiterazione | Torno a ripetere. | L’azione si ripete. |
Imminenza | Sta per piovere. | L’azione sta per accadere. |
🔹 Costruzioni comuni:
-
Stare per + infinito → Sta per piovere. 🌧️
-
Mettersi a + infinito → Si è messo a correre. 🏃
-
Tornare a + infinito → Torno a chiamarti. 📞
-
Finire di + infinito → Ho finito di mangiare. 🍽️
2️⃣ Verbi Aspettuali ⏳
🔹 I verbi aspettuali esprimono la fase dell’azione, cioè il modo in cui si sviluppa nel tempo.
🔹 Tipologie:
🔹 Aspetto | 🔹 Esempio | 🔹 Significato |
---|---|---|
Inizio | Comincio a studiare. | L’azione ha inizio. |
Durata | Sto leggendo un libro. | L’azione è in corso. |
Ripetizione | Torno a chiedere aiuto. | L’azione si ripete. |
Conclusione | Ho smesso di fumare. | L’azione termina. |
🔹 Esempi comuni:
-
Cominciare a + infinito → Comincio a lavorare. 🏢
-
Continuare a + infinito → Continua a parlare. 🗣️
-
Smettere di + infinito → Ho smesso di fumare. 🚭
-
Stare + gerundio → Sto mangiando. 🍝
🔹 Differenza tra verbi fraseologici e aspettuali:
-
I verbi fraseologici modificano il modo dell’azione.
-
I verbi aspettuali indicano quando o come l’azione si sviluppa nel tempo.
3️⃣ Verbi Causativi ⚡
🔹 I verbi causativi indicano che il soggetto non compie direttamente l’azione, ma la fa compiere a qualcun altro.
🔹 Principali verbi causativi:
-
Fare → Faccio riparare la macchina. 🚗
-
Lasciare → Lascia parlare Mario. 🗣️
🔹 Costruzione:
-
Fare / lasciare + infinito
-
Faccio cucinare mia madre. 🍳
-
Lascio uscire il cane. 🐶
-
🔹 Esempi con il verbo “fare”:
🔹 Forma | 🔹 Esempio | 🔹 Significato |
---|---|---|
Azione attiva | Faccio studiare i bambini. | Io comando, loro studiano. |
Azione passiva | Faccio costruire la casa. | Qualcun altro costruisce per me. |
🔹 Esempi con il verbo “lasciare”:
🔹 Forma | 🔹 Esempio | 🔹 Significato |
---|---|---|
Dare il permesso | Lascia dormire tuo fratello. | Permette di dormire. |
Non impedire un’azione | Lascialo parlare. | Non interrompere. |
📌 Riepilogo Finale
✔️ I verbi fraseologici aggiungono significati modali e temporali (es. Sto per partire).
✔️ I verbi aspettuali indicano lo sviluppo dell’azione nel tempo (es. Ho smesso di fumare).
✔️ I verbi causativi indicano che qualcuno fa compiere un’azione a un altro soggetto (es. Faccio riparare l’auto).
📖 🔜 Prossimo argomento: Verbi servili e modali! 🚀