Verifica sulla lettura del libro Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti
Sul tuo foglio protocollo rispondi alle domande e svolgi uno dei due temi
- Parla della topografia, cioè del luogo in cui vive il “ragazzo” , delle baite e dell’ambiente che le circonda
- Quando, come e perché inizia la sua avventura?
- Quali esperienze fa il “ragazzo” sulla solitudine?
- Chi è Remigio?
- Sintetizza le descrizioni di animali presenti nel libro
- Quali sono i libri di riferimento del “ragazzo” , cioè da quali libri viene ispirato per la sua avventura?
- Quali esperienze fa il “ragazzo” sulla compagnia di altri uomini, oltre Gabriele (Rambo) e Remigio?
- Chi è Gabriele (Rambo)?
- Sintetizza le descrizioni di piante presenti nel libro
- Quando, come e perché finisce la sua avventura?
TEMA A: Rifletti sul rapporto che ha l’uomo di oggi con l’ambiente. Su questa tematica cosa ti ha fatto scoprire questo libro?
TEMA B: Dopo aver letto questo libro, hai pensato anche tu di fare un’esperienza come quella del ragazzo? Se no, perché, se sì con quali differenze, ad esempio di ambientazione o di rapporto con altri uomini?
Audio Lezioni sulla Letteratura del novecento del prof. Gaudio
Ascolta “Letteratura del novecento” su Spreaker.