
Corso di formazione lingua inglese scuola primaria
27 Gennaio 2019
Ceriana
27 Gennaio 2019Il termine “articolo” nella materia scolastico di “italiano” può riferirsi a due concetti distinti, il primo in grammatica, il secondo nell’ambito della didattica della scrittura:
📘 1. L’articolo come parte del discorso (grammatica)
L’articolo è una parte variabile del discorso che precede il nome e ne determina il genere (maschile/femminile) e il numero (singolare/plurale). Serve a specificare o indicare il referente del nome.
✒️ Tipi di articoli
Tipo di articolo | Esempi | Funzione grammaticale |
---|---|---|
Determinativo | il, lo, la, i, gli, le | Indica qualcosa di noto o già menzionato |
Indeterminativo | un, uno, una, un’ | Indica qualcosa di non noto o non specificato |
Partitivo | del, dello, della, dei… | Indica una parte di un tutto, quantità non precisa |
📌 Note grammaticali
- L’articolo concorda sempre con il nome in genere e numero.
- Può essere eliso (un’idea) o apostrofato (l’amico).
- Alcuni nomi non vogliono l’articolo (es. “a scuola”, “di casa”).
📰 2. L’articolo come testo giornalistico (didattica della scrittura)
In ambito scolastico o editoriale, “articolo” indica un testo informativo pubblicato su giornali, riviste o blog. È un genere testuale con struttura e stile propri.
🧠 Curiosità linguistica
Il termine “articolo” deriva dal latino articulus, che significa “piccola parte” o “elemento”. In grammatica, è infatti un piccolo elemento che introduce il nome; nel giornalismo, è una parte di un insieme più ampio (il giornale).