Panoramica completa e schematica sui comparativi e superlativi particolari, con attenzione anche agli avverbi in latino 📘✍️:
📌 1. Comparativi e superlativi particolari di aggettivi
Alcuni aggettivi latini hanno forme irregolari nel comparativo e superlativo:
Positivo |
Comparativo |
Superlativo |
Italiano |
bonus |
melior |
optimus |
buono → migliore → ottimo |
malus |
peior |
pessimus |
cattivo → peggiore → pessimo |
magnus |
maior |
maximus |
grande → maggiore → massimo |
parvus |
minor |
minimus |
piccolo → minore → minimo |
multus |
plus |
plurimus |
molto → più → moltissimo |
🧠 Nota: plus è neutro singolare indeclinabile quando è aggettivo, ma si declina al plurale: plures, plura.
📌 2. Comparativi e superlativi particolari degli avverbi
Molti avverbi (specie quelli derivanti da aggettivi) hanno forme irregolari nel comparativo e superlativo:
Positivo |
Comparativo |
Superlativo |
Italiano |
bene |
melius |
optime |
bene → meglio → benissimo |
male |
peius |
pessime |
male → peggio → malissimo |
magnopere |
magis |
maxime |
molto → più → moltissimo |
parum |
minus |
minime |
poco → meno → pochissimo |
multum |
plus |
plurimum |
molto → più → moltissimo |
diu |
diutius |
diutissime |
a lungo → più a lungo → lunghissimamente |
saepe |
saepius |
saepissime |
spesso → più spesso → spessissimo |
🎓 Nota sulla sintassi:
🎯Ecco qui una tabella completa degli avverbi regolari in -e con i comparativi in -ius, e i superlativi in -issimē, derivati da aggettivi di prima e seconda classe 🧠📘:
📌 Avverbi regolari da aggettivi della I classe (in –us, –a, –um)
Aggettivo |
Avverbio positivo |
Comparativo |
Superlativo |
clarus |
clarē (chiaramente) |
clarius (più chiaramente) |
clarissimē (chiarissimamente) |
laetus |
laetē (allegramente) |
laetius |
laetissimē |
miser |
miserē (miseramente) |
miserius |
miserrimē |
pulcher |
pulchrē (bellezza) |
pulchrius |
pulcherrimē |
📌 Avverbi regolari da aggettivi della II classe (in –is, –e)
Aggettivo |
Avverbio positivo |
Comparativo |
Superlativo |
fortis |
fortiter (coraggiosamente) |
fortius |
fortissimē |
gravis |
graviter (gravemente) |
gravius |
gravissimē |
brevis |
breviter (brevemente) |
brevius |
brevissimē |
dulcis |
dulciter (dolcemente) |
dulcius |
dulcissimē |
audax |
audāciter (audacemente) |
audācius |
audācissimē |
📚 Regole pratiche: