
La prova generale di Andrea Camilleri
28 Dicembre 2019
La parte inferiore del giudizio universale di Michelangelo
28 Dicembre 2019🎼 Riccardo Muti: un’intervista-racconto sulla musica, e sull’impegno culturale e pedagogico del Maestro
👨🎓 Un’accademia per tramandare un’eredità
🎻 Dal 2010 direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra, Riccardo Muti ha avviato nel 2015 la Riccardo Muti Italian Opera Academy, un’iniziativa che mira a formare giovani direttori d’orchestra e, dal 2016, anche cantanti lirici 🎤.
📍 La sede principale è il Teatro Alighieri di Ravenna, ma l’accademia guarda al mondo: si pensa già a Corea del Sud e Cina, dove l’interesse per l’opera italiana cresce esponenzialmente.
💬 Muti: «Sono popoli che investono nella nostra musica. L’Italia invece chiude teatri».
🎼 La Traviata, il Falstaff e l’orchestra Cherubini
📅 Le lezioni sono gratuite e culminano in prove pubbliche e in un’esecuzione finale.
🎵 L’orchestra che accompagna i giovani è la Cherubini, fondata da Muti, composta esclusivamente da musicisti under 30.
🗺️ Nel 2015, ragazzi provenienti da Taiwan, Bielorussia, Germania, Italia hanno diretto il Falstaff.
🎭 Nel 2016 è la volta della Traviata, con l’attenzione didattica sempre rivolta a onorare le partiture originali, contro tagli e trasposizioni indebite.
🧭 La missione di Muti: trasmettere fedelmente il sapere
«Io ho appreso da Votto, allievo di Toscanini, che fu a sua volta allievo di Verdi. Non solo aneddoti, ma indicazioni preziose».
📜 L’intento è restituire pulizia e rispetto all’opera italiana, vittima troppo spesso di adattamenti arbitrari da parte di interpreti.
📣 Muti denuncia: «I tagli alle partiture sono oltraggi. Verdi stesso si lamentava di questi abusi».
💭 Riflessioni sull’Italia, la cultura e il ruolo della musica
🎭 L’opera italiana, dice Muti, viene talvolta ascoltata con leggerezza rispetto a quella tedesca.
❓«Perché Mozart o Wagner devono essere intoccabili, mentre Verdi può essere alterato?»
📉 Muti critica la disattenzione politica alla cultura:
«La parola cultura è stata svuotata. Abbiamo abdicato, a partire dalla scuola».
🎵 Ma c’è anche un messaggio positivo:
«Insegnare musica ai bambini significa insegnare loro a vivere in armonia».
«Non si tratta solo di suonare: è imparare a collaborare».
👨🏫 Cosa serve a un direttore d’orchestra, secondo Muti?
🎼 Conoscenza storica e stilistica del repertorio
🎹 Capacità di suonare il pianoforte e concertare
🗣️ Abilità comunicativa con cantanti e orchestra
🌟 Carisma e rigore: ogni gesto deve essere pieno di senso
🔍 Sulle nuove composizioni
🎶 Muti non è contrario alla musica contemporanea, ma lamenta la disconnessione tra pubblico e compositori.
💬 «La musica colta rischia l’incomunicabilità. E la canzone è sempre più banale: altro che Beatles e Modugno…»
📡 L’auspicio? Nuove forme nate dall’incontro di civiltà diverse, in grado di rinnovare davvero il linguaggio musicale.
📌 Frasi chiave del pensiero di Muti
🗣️ «Il nostro passato, anziché essere un passaporto, ci grava addosso»
🗣️ «Collaborare per un fine comune è la base del vivere civile»
🗣️ «La cultura è l’unico antidoto contro la violenza»
🗣️ «Non esiste “si è sempre fatto così”: esiste il rispetto dell’opera»
📚 Un maestro, un erede, un ponte fra passato e futuro
Riccardo Muti incarna la tradizione viva della grande musica italiana, fedele al genio dei compositori, ma aperto al dialogo con il mondo.
🎓 La sua Academy è molto più di un corso: è una lezione di civiltà. 🎼✨
🎶 Perché dirigere un’opera, per Muti, è dirigere una coscienza collettiva.