
Esilio. Testo di Dante Alighieri (Paradiso XVII). Musica di Luigi Gaudio
28 Dicembre 2019
Betty la puzzola di Marquinho Kappa
28 Dicembre 2019📖 Introduzione e commento al racconto Mister Chiocciola di Marquinho Kappa (Marcos Cappato) 📖
Il racconto di Betty la puzzola si presenta come una favola moderna ambientata nella giungla e popolata da animali parlanti, un classico della narrativa per ragazzi. La protagonista è una puzzola, animale che per d
📝 Sintesi
Mister Chiocciola è un’anziana chiocciola, considerata da tutti troppo severa e brontolona, che vive su un albero ormai in rovina. Lui si giustifica dicendo che la vecchiaia lo rende intollerante ai rumori degli altri animali.
Durante la festa della stella magica, confessa di essere stanco del suo vecchio guscio. Un ragazzo gli suggerisce di esprimere un desiderio alla stella, che in quella notte può esaudire i sogni.
La chiocciola prova, quasi senza crederci, e il giorno dopo si sveglia rinata: piena di energie e voglia di scherzare! Decide di fare un dispettuccio alla sua amica Luisa, un procione, riempiendole la casa di foglie.
Luisa, sorpresa e incuriosita, si fa raccontare tutto. Mister Chiocciola le confessa di sentirsi giovane e spericolato e di voler correre altri rischi.
Improvvisamente sentono le urla della lepre Joe, rapita dalla terribile tigre bianca Nerone. Mister Chiocciola non ci pensa due volte e corre in soccorso dell’amico.
Con coraggio e astuzia affronta la tigre, disturbandola e confondendola fino a costringerla alla fuga. Joe si salva, e la chiocciola, da animale scontroso e isolato, diventa l’eroe della foresta, amato e rispettato da tutti.
🔎 Analisi
✍️ Stile e registro linguistico
- 🗣 Linguaggio semplice, diretto e vivace, adatto a un pubblico giovane.
- 🎭 Tono fiabesco con elementi fantastici (la stella magica, animali parlanti).
- 🤹 Registri alternati: riflessivo nella prima parte, dinamico e comico nella seconda.
- 📜 Dialoghi frequenti che rendono la narrazione scorrevole e coinvolgente.
🧠 Temi principali
- 🌱 La seconda possibilità: anche chi si sente vecchio e inutile può rinascere e trovare un nuovo ruolo.
- 💪 Il coraggio oltre i limiti: la chiocciola sfida la tigre per salvare l’amico, superando i propri confini fisici e mentali.
- 🌟 La magia del cambiamento: un piccolo desiderio può cambiare tutto, se accompagnato dalla volontà di mettersi in gioco.
- 👫 L’amicizia e la solidarietà: Mister Chiocciola rischia la vita per proteggere chi ama.
🎯 Significato e morale
Morale esplicita o implicita: “Non è mai troppo tardi per cambiare e dimostrare il proprio valore. Anche chi sembra il più debole può diventare un eroe.”
La storia trasmette l’idea che:
- 🔥 L’energia e la voglia di vivere non hanno età.
- 🛡 Il coraggio non dipende dalla forza fisica, ma dalla forza d’animo.
- 💚 Le seconde opportunità possono trasformare chiunque.
🎨 Commento personale
“Mister Chiocciola” è una favola moderna che capovolge gli stereotipi: l’animale più lento e anziano diventa l’eroe della foresta.
La narrazione diverte e sorprende, mostrando come la vera forza stia nella determinazione e non nella prestanza fisica. Il racconto è ricco di colpi di scena, come la trasformazione improvvisa della chiocciola e la sua battaglia con la tigre.
Il personaggio di Mister Chiocciola è profondo e umano: parte scorbutico e solitario, ma riesce a riscattarsi grazie a un’avventura che lo trasforma dentro e fuori.
👉 Un messaggio universale: il valore delle persone non dipende dall’età o dall’apparenza, ma da ciò che sono disposte a fare per gli altri.
✅ Favola perfetta per lavorare con i ragazzi sui temi della resilienza, del cambiamento e della fiducia nelle proprie capacità.
🌿 Testo del racconto Mister Chiocciola di Marquinho Kappa (Marcos Cappato) 🌿
Mister Chiocciola
Una chiocciola che tutti dicevano esser troppo severa viveva in un albero ormai cadente. Essa a quest’accusa rispondeva di essere troppo anziana per star tranquilla di fronte a tutto il rumore che gli altri abitanti causavano.
Un giorno però disse che non era poi così vecchia da non poter più far niente, anche se il suo corpo era ormai tutto acciaccato.
Durante la grande festa della stella magica la chiocciola disse a un ragazzo di essere stanca di questo vecchio guscio. Egli rispose: “Ho un’idea, potresti provare a chiedere alla stella magica! Si dice che in questa notte possa esaudire i desideri!”.
Mister Chiocciola con tono poco convinto: “Proviamo…”. Chiuse gli occhi e provò ad esprimere il suo desiderio, dopodiché andò a casa e si mise a dormire.Il giorno seguente si svegliò esclamando: “Caspita! Oggi sto proprio una meraviglia! Non sento più i dolori di ieri, anzi, ho anche voglia di combinare un po’ di guai! Giusto qualche scherzetto!”. Subito dopo si recò davanti casa della sua amica Luisa, il procione, lì esclamò: “Bene, facciamo qualche scherzo!”.
Prese un mucchio di foglie e pian piano riempì l’esterno della casa della povera Luisa di una montagna di rifiuti. Luisa gridò: “Fermo!”, pensando ‘sarà sicuramente qualche ragazzino dispettoso che ha voglia di combinare guai! Adesso lo sistemo io!’. Prese un bastone e uscì, si ritrovò stupita di fronte a un Mister Chiocciola completamente rinvigorito, e quando gli chiese il motivo di questa bravata rimase ancor più meravigliata al sentirsi rispondere “Niente! Volevo solo divertirmi un po’!”, così Luisa non poté fare altro che invitare il suo simpatico amico a entrare in casa. Una volta entrato il procione gli domandò: “Come mai ti sei messo a fare questi scherzi se fino a oggi non ti muovevi dal letto?!”.
“Sai stamattina mi sono svegliato con in corpo una strana energia. Anche se non riesco a capire il perché mi sento molto bene e ho voglia di fare qualche scherzo, non sono ancora soddisfatto, voglio correre rischi maggiori!” rispose la vecchia chiocciola.
Appena ebbe finito di parlare sentirono un urlo: “Aiuto, aiuto! Sono stato rapito dalla malvagia tigre bianca! Mi vuole mangiare!!” disse la lepre Joe. Chiocciola allora esclamò: “Non aver paura, vengo subito a salvarti!”. Si lanciò in una nuova avventura. Dopo ore e ore di corsa giunse davanti alla tigre, una volta lì le disse: “Fermo, tutti gli altri hanno paura di te e ti credono il più cattivo della foresta, ma questa volta hai trovato pane per i tuoi denti perché te la sei presa col mio migliore amico! Non lascerò che tu lo divori stando qui senza far niente!”. Nerone la tigre, rispose con una sonora e goduta risata. Mr. chiocciola si lanciò come un fulmine sugli occhi di Nerone dicendo a Joe di scappare. La tigre esclamò: “Oh no, non me la fai così!”. Chiocciola urlò alla lepre che avrebbe tenuto occupata la feroce bestia. Con agili movimenti la confuse al punto da farle girare la testa, finché non esclamò “basta, basta, mi stai facendo impazzire! Me ne vado, hai vinto tu!”. Da quel momento la vecchia Chiocciola, detestata da tutti gli abitanti della foresta, divenne l’eroico e ben voluto Mister Chiocciola.
Audio Lezioni sulla Narrativa e testo narrativo del prof. Gaudio
Ascolta “Narrativa e testo narrativo” su Spreaker.