L’attività didattica è affiancata dalle seguenti iniziative di carattere culturale, che si svolgono in orario extrascolastico, che favoriscono la socializzazione dello studente e l’acquisizione di competenze utili, spesso instaurando anche rapporti diversi, di collaborazione fattiva con i docenti:
Vacanze-studio all’estero accompagnati da docenti dell’istituto per migliorare la conoscenza della lingua inglese . Per l’a.s. 2005 a DUBLINO, presso la School LANGUAGE LEARNING INTERNATIONAL (Location: WESLEY COLLEGE / FAMILIES IN THE DUNDRUM AREA) nel Periodo 17/07/05 – 31/07/05 – Teachers in charge: Teachers of English
Il giornalino “Il grillo Bramante”, nato nel 1991, che raccoglie articoli dei ragazzi sugli argomenti di loro interesse (musica, computer, ecc…). Alla fine (in quarta di copertina) c’è anche l’Albo d’oro, con tutte le frasi celebri, e spesso sgrammaticate, dei professori, impietosamente trascritte dagli studenti
Il laboratorio teatrale, dall’anno scolastico 2001/2002 non è solo finalizzato allo spettacolo di fine anno al Cinema Teatro Nuovo, ma le esperte insegnano ai ragazzi anche tecniche di dizione e recitazione.
Il corso di fotografia, con il quale i ragazzi possono imparare a scattare foto in interni (c’è un’aula adibita a studio fotografico) ed in esterni (con un’uscita programmata in luoghi di interesse artistico): inoltre i ragazzi addirittura imparano a sviluppare le loro foto (nel Liceo c’è una camera oscura)
Corsi di lingua straniera pomeridiani, di tedesco e spagnolo, se viene raggiunto un numero sufficiente di richieste, per arricchire le competenze linguistiche del ragazzo, che può arrivare ad apprendere fino a quattro lingue al Liceo Bramante!
Sono anche attivati dei corsi pomeridiani di inglese per il superamento degli esami di certificazione esterna P.E.T. e First Certificate
Nel Liceo Bramante ci sono una batteria ed un impianto voci, per provare ed esibirsi in alcuni spettacoli, che si tengono a scuola prima delle vacanze di natale e d’estate.
Oltre all’usuale educazione fisica, il Liceo Bramante organizza gare di sci e mountain bike, partecipa ai tornei interscolastici di calcetto e pallavolo, ed attiva altre iniziative sportive pomeridiane
In rete con gli altri istituti secondari di Magenta sono organizzati dei cineforum e degli incontri di introduzione al linguaggio cinematografico.
I corsi di informatica per alunni sono in preparazione all’ esame per la Patente Europea del Computer (ECDL)
In collaborazione con la ASL (Azienda Sanitaria Locale) sono attivate iniziative di educazione alla salute, come il progetto U-bahn per la prevenzione delle tossicodipendenze e le consulenze psicologiche.
Il “Progetto accoglienza” consiste in una serie di incontri tenuti da alcuni alunni delle classi superiori (dalla classe seconda alla quinta), che aiutano gli alunni delle classi prime ad inserirsi nel liceo, conoscendone le strutture e le finalità . Esso si svolge nelle prime settimane di lezione.
Per i ragazzi delle classi quarte e quinte si organizzano stage,incontri e varie attività di orientamento per facilitare la scelta degli studi successivi al liceo.