Assunzioni agevolate di giornalisti e praticanti in CIG o disoccupati
Riferimenti normativi: | L. 402/1996, art. 2, co. 4; L. 448/1998, art. 73, co. 3 | ||
Vigenza dal: | 1997 | fino al: | 1999 |
Ambito territoriale: | Intero territorio nazionale | ||
Soggetti interessati: | Giornalisti e praticanti, iscritti allINPGI, disoccupati o collocati in CIGS | ||
Descrizione: | Al datore di lavoro che procede alla assunzione – a tempo determinato, non superiore a 12 mesi – di giornalisti e praticanti iscritti allINPGI, disoccupati o collocati in CIGS, spetta uno sgravio contributivo. Se il contratto viene convertito a tempo indeterminato, gli sgravi contributivi si applicano per altri 12 mesi. La legge 448/98 ha prorogato la vigenza di tale agevol’azione (inizialmente prevista fino al 31/12/1998) fino al 31/12/1999. | ||
Incentivi: | La quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è pari a quella prevista per gli apprendisti | ||
Istituzione responsabile: | INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza per i Giornalisti) | ||
Fonte del Finanziamento: |
| ||