
Orgoglio di essere italiani
27 Gennaio 2019
Angelo Stummo
27 Gennaio 2019Appunti di termodinamica sulle auto ad alcol di Silvia Sorrentino
Le generazioni precedenti erano alla ricerca di un’unica fonte energetica che risolvesse i problemi dell’inquinamento.
Ma è sul serio così?
Non esiste nessuna fonte energetica che da sola possa risanare il pianeta e perciò dobbiamo trovare le giuste combinazioni di fonti energetiche da utilizzare negli usi più convenienti.
In Brasile si usa l’alcool come carburante e viene ricavato dalle canne da zucchero.
Addirittura hanno munito le auto di motori capaci di scegliere quale carburante usare per diverse azioni, prendendolo dai serbatoi di alcool, benzina e metano.
Per ricavare il carburante dalle piantagioni di canna da zucchero si eseguono diversi passaggi:
-
raccolta in campo
-
trasporto e macinazione
-
estrazione dello zucchero
-
le scorie vengono usate per alimentare la distilleria
-
fermentazione
-
distillazione
-
trasporto del prodotto raffinato alle pompe.
Uno fra i pochi aspetti negativi di questa tecnica è l’aumento del costo dei cereali.
Usando, infatti, i campi per coltivare la canna da zucchero, ne rimangono meno per la coltivazione dei cereali aumentandone così il prezzo che va a influire sui mercati mondiali.