Il campanone
Il rintocco del Campanone, che è la torre civica, alta più di 50 metri che domina sia la piazza del duomo che la piazza vecchia, che quindi fa un po’ da trade union, è un suono davvero familiare perché ricorda innanzitutto l’epoca delle grandi torri, l’epoca del conflitto tra le famiglie, che poi viene risolto in modo geniale dai veneziani che cominciano ad arrivare qui e poi conquistano la città tra il 400 e il 500 e fanno un’operazione politica importante: quella di dare il potere alla borghesia e non più alle famiglie quindi Bergamo diventa la città delle corporazioni, la città delle piazze dei mercati (come la Piazza del mercato delle scarpe) che è un’altra caratteristica molto peculiare di città vecchia