
Cosa puo’ insegnarci Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani
28 Dicembre 2019
Canto IV del Purgatorio vv. 72-125
28 Dicembre 2019📚 Chi ha paura del latino? — Il corso di Luigi Gaudio per la scuola media
Il titolo scelto dal prof. Luigi Gaudio per il suo corso di latino è una vera e propria provocazione amichevole 🎯:
“Chi ha paura del latino?”
Questa domanda gioca sullo stereotipo del latino come una lingua antica, difficile e incomprensibile… ma in realtà vuole essere un invito a superare i pregiudizi e a scoprire una lingua che è più vicina a noi di quanto pensiamo 🔍.
🎤 Presentazione e obiettivi
Il professore introduce il percorso spiegando perché il latino conta ancora oggi:
- 📖 È alla base di tantissime parole italiane (e non solo)
- ⚖️ Si nasconde nel linguaggio del diritto, della scienza e della medicina
- 🌍 È la madre delle lingue romanze: italiano, spagnolo, francese…
👉 Obiettivo principale: sfatare il mito del latino come lingua “morta” e riaccendere la curiosità degli studenti.
🤔 Perché il metodo di Gaudio funziona?
Il prof. Gaudio adotta un metodo divulgativo fresco e coinvolgente:
- Racconta aneddoti curiosi ✨
- Usa paragoni con l’italiano per far vedere subito i collegamenti 🗣️
- Propone giochi e quiz per imparare senza accorgersene 🎲
- Inserisce frasi famose come “Carpe diem” o “Veni, vidi, vici” per stimolare la memoria e la cultura generale 🏛️
🔎 La sua forza sta nel rendere il latino accessibile e alla portata di tutti, senza mai cadere nella noia delle lezioni frontali.
🏛 Un viaggio nella storia del latino
Il corso parte dalle basi:
- Chi parlava latino? Gli antichi Romani 🇮🇹
- Come si è evoluto nel tempo? ⏳
- Qual è il legame tra latino e lingue moderne? (Spoiler: fortissimo!) 🌱
✍️ Il latino è davvero così difficile?
Il prof. Gaudio dimostra che il latino non è impossibile:
- Tante parole italiane nascono direttamente dal latino
- 🐶 Cane ← Canis
- 🌊 Mare ← Mare
- La grammatica è logica e strutturata
- Imparare le declinazioni e i casi diventa quasi un gioco 🧠
🎯 Attività interattive e giochi
Per ogni lezione:
- 🧩 Quiz di parole: “Indovina cosa significa questa parola latina”
- 📜 Lettura di frasi celebri
- 🎭 Esercizi pratici per usare subito le parole apprese
- 🎒 Compiti leggeri, pensati per consolidare senza appesantire
💡 Gli obiettivi della prima lezione
✅ Sdrammatizzare: il latino non è un mostro mitologico
✅ Creare curiosità: con storie, quiz e collegamenti all’italiano
✅ Dare basi solide: primi concetti di grammatica spiegati in modo semplice e chiaro
🎧 Audio-lezioni consigliate
👉 Se vuoi approfondire, ascolta “Latino grammatica” del prof. Gaudio su Spreaker 🎙️
🔗 Ascolta la lezione
💬 Riflessione finale sul metodo Gaudio
Il punto di forza del professor Gaudio è la capacità di trasformare una materia “ostica” in un’avventura culturale.
🎯 Con un linguaggio semplice, esempi pratici e un tono ironico e leggero, crea un ponte tra il passato e il presente.
Il latino, così, non è più una lingua morta ma una chiave per capire meglio l’italiano, la storia e persino noi stessi.