Alla domanda: Di dove sei?
Si può rispondere: “Sono di Napoli/ sono della Sicilia/ sono della Lunigiana ecc..”
Mentre invece non si può dire: “Sono della Francia” oppure “Sono dell’Africa”.
Perché nel caso di nazioni o continenti, in questo caso, non si può utilizzare il “di” oppure il “del/della”?
La lingua è un organismo vivo, e che non procede per leggi e regole.
Siamo noi che poi la costringiamo in regole e schemi fissi.
La lingua italiana nella sua storia evidentemente non ha mai espresso un complemento di origine con nazioni e continenti in quel modo, ma sempre nel seguente modo “sono francese” “sono africano”.
Voler costringere la lingua a comportarsi con le nazioni e i continenti come fa invece con le città sarebbe una forzatura, un voler imporre una regola che nell ‘organismo vivo della lingua non esiste