Si tratta di sfruttare il tempo libero per raccogliere importanti informazioni sulla cultura umanista-rinascimentale e illuminista, in vista dello studio della letteratura moderna
testi di letteratura
cinquecento: Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
La mandragola di Machiavelli
seicento: L’ isola dei due mondi di Geraldine Brooks
AUDIO “L’ isola dei due mondi” di Geraldine Brooks di Luigi Gaudio in mp3, le slide in power point e il testo della lezione
AUDIO Nota di Geraldine Brooks, autrice del romanzo “L’ isola dei due mondi” di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma, le slide in power point e il testo della lezione
VIDEO “L’ isola dei due mondi” di Geraldine Brooks videorecensione su youtube di Luigi Gaudio, disponibili anche leslide in power point e il testo della lezione
VIDEO Nota di Geraldine Brooks, autrice del romanzo “L’ isola dei due mondi” videolettura su youtube di Luigi Gaudio, disponibili anche le slide in power point e il testo della lezione
=grame>
settecento: Una commedia di Goldoni
Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo
saggi e altre tipologie testuali
cinquecento: Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam
seicento: Galileo Galilei tra realtà e mito AAVV ediz. Itacalibri
settecento: Alle origini della Rivoluzione francese Chabod Federico ; Passigli
La guerra della Vandea e il sistema di spopolamento di Gracchus Babeuf (edizioni Effedieffe)