Devi creare la presentazione della vita di uno strano professore ovvero del sottoscritto :-).
Apri il programma di presentazione Powerpoint utilizzando il pulsante Start o Avvio.
Crea una nuova presentazione vuota.
Salva la presentazione nella cartella Power point del tuo floppy disk (o hard disk) assegnandole come nome file stranoprof.pps
Inserisci come titolo della presentazione la frase “Uno strano professore”.
Fai in modo che, da adesso in poi, ogni elemento di questa e delle prossime slide abbia una animazione a piacere che parta dopo il precedente in modalità veloce
Inserisci come sottotitolo della presentazione la frase “Un’esistenza vissuta pericolosamente “.
Inserisci in basso a sinistra una piccola casella di testo scrivendo WANTED in carattere ANDALE MONO, dimensione 24
Inserisci esattamente sopra la casella di testo l’immagine gaudio.gif
Ridimensiona l’immagine a piacere
Crea una nuova diapositiva vuota.
Inserisci nella diapositiva l’immagine Gaudio Xmas[1].jpg
Sposta l’immagine verso il lato sinistro della diapositiva e inserisci un fumetto sopra l’immagine. Scrivi “Regalo per tutti voi !!!”
Inserisci tra i punti esclamativi un simbolo di faccina sorridente.
Cambia in giallo il colore di sfondo della casella del fumetto.
Crea una nuova diapositiva layout Titolo e testo”
Inserisci la frase “Indice” come titolo della dispositiva.
Digita il seguente elenco puntato nell’apposito spazio:
· Il teatro.
· La musica.
· Linformatica.
· Il lavoro.
Fai in modo che le voci dell’elenco puntato entrino una per volta con un effetto stiramento da sinistra e come già detto prima, fai iniziare tutti gli elementi dopo il precedente in modalità veloce .
Imposta per tutta la presentazione come sfondo il seguente effetto di riempimento: sfumatura a due colori (colore 1 azzurrino, colore due bianco)
Utilizzando le combinazioni di colori delle diapositive cambia il colore del testo, del titolo e dellevidenziatore e collegamento visitato in varie tonalità di rosso
Inserisci una nuova diapositiva solo titolo” e assegnale come titolo la frase “Il teatro”.
Digita il seguente testo dentro la casella di testo “Come è stato interessante allestire con i miei ragazzi di quarta uno spettacolo teatrale! Sì, sono proprio io a impersonare Goldoni (lo so, sono buffo), sotto quella parrucca bionda”.
Formatta il testo assegnandogli un tipo carattere Comic Sans, 20 pt di grandezza e colore viola.
Inserisci nella diapositiva l’immagine AUT_0378.JPG e spostala a piacere
Inserisci una freccia orizzontale che parta dalla parola parrucca e punti verso la parrucca dell’immagine
Scrivi dentro la freccia “questa!!!” e sposta la freccia se necessario.
Cambia il colore dello sfondo della freccia in giallo. Cambia il colore dei caratteri in viola.
Duplica la diapositiva appena creata.
Cancella il contenuto delle caselle e l’immagine
Copia dall’elenco puntato della terza diapositiva la frase “La musica” e incollala come titolo della diapositiva.
Digita nella casella di testo il seguente testo: “Stavolta la parrucca è nera, e l’occasione la festa di fine anno al Bramante, ma il matto sono sempre io”.
Fai in modo che il testo risulti essere giustificato all’interno della casella di testo e di colore viola.
Inserisci l’immagine AUT_0461.JPG, ridimensionala, e spostala a destra della diapositiva
Inserisci un fumetto che esce dalla bocca dello strano personaggio in parrucca e digita la seguente frase: “Smoke on the water”.
Cambia lo sfondo del fumetto e coloralo di verde scuro.
Visualizza a video la seconda diapositiva.
Ritorna in modalità visualizzazione normale.
Crea una nuova diapositiva organigramma.
Inserisci come titolo della diapositiva la frase “Linformatica”.
Inserisci i dati nell’organigramma come riportati nella seguente figura.
Inserisci l’immagine corso_inform” all’interno della diapositiva e ridimensionala a piacere
Sposta la terza diapositiva in modo che diventi l’ultima della sequenza.
Crea una nuova diapositiva solo titolo e inserisci la frase “Il lavoro” come titolo.
Inserisci una casella di testo che occupi la metà sinistra della diapositiva e digita il seguente testo “Malgrado tutto, la cosa che più mi appassiona è il contatto quotidiano con i ragazzi in classe. Osservate l’atteggiamento riflessivo di uno che si sente soprattutto un prof., magari un po strano, ma essenzialmente un prof.”.
Cambia in viola il colore dei caratteri e giustifica il testo dentro la casella.
Inserisci nella parte destra della diapositiva l’immagine AUT_0458.JPG
Torna nella pagina indice ed inserisci gli opportuni collegamenti ipertestuali
Esegui il controllo ortografico della presentazione e correggi eventuali errori.
Controlla che l’orientamento di stampa degli stampati sia verticale.
Stampa (o imposta la stampa) della presentazione in modo da avere 3 diapositive per pagina.
Visualizza la sequenza delle diapositive e selezionale tutte.
Attribuisci un effetto di transizione a scacchi da sinistra nel passaggio da una ad un’altra diapositiva.
inserisci nella prima diapositiva come suono di sottofondo il file 50.mp3 in modo che si riproduca ciclicamente
Salva la presentazione.
Spostati sulla prima diapositiva e visualizza la presentazione a video.
Chiudi il programma di presentazione