1. Costanza nell’impegno durante tutto il percorso formativo
2. Completa padronanza dei nuclei fondanti delle discipline
3. Capacità di operare con sicurezza collegamenti interdisciplinari
4. Capacità di arricchire le conoscenze scolastiche con significativi apporti personali
5. Eccellente padronanza linguistica, o capacità espositiva o ricchezza lessicale
6. Originalità del percorso di approfondimento personale
7. Omogeneità nei buoni risultati delle prove scritte, tutte con un punteggio non inferiore a 13 quindicesimi
8. Colloquio di buon livello, con un punteggio non inferiore a 32 trentacinquesimi
Verrà assegnato un punto integrativo per ognuna delle voci sopra elencate, con il massimo consentito, in base alla legge, di cinque punti integrativi.