Oggi ho avuto l’onore di incontrare Tatiana e Andra Bucci, due donne straordinarie che, da bambine, furono deportate nel campo di concentramento di Auschwitz. La […]
La Storia di Sopravvivenza di Tatiana e Andra Bucci permette di fare un viaggio attraverso l’Olocausto, nella vita di due bambine forzatamente strappate alla loro […]
La testimonianza che Tatiana Bucci fa nelle scuole offre un resoconto toccante e dettagliato della sua esperienza come bambina ebrea deportata ad Auschwitz-Birkenau durante l’Olocausto. […]
Il Trecento in filosofia, più che la dissoluzione delle correnti filosofiche precedenti, è il trampolino di lancio della filosofia moderna, attraverso figure sempre più rivalutate, […]
Come scrisse il più famoso studioso del regime, Renzo De Felice, Mussolini passò dall’essere un rivoluzionario, ad essere un duce, in equilibrio instabile, fra una politica […]
L’impressionismo ha rivoluzionato la tecnica pittorica creando i presupposti per tutte le avanguardie artistiche successive Caratteri generali L’impressionismo è un movimento pittorico francese che nasce intorno […]
Il romanzo descrive la condizione degli schiavi poco prima della abolizione della schiavitù, in un’America per lo più indifferente e piena di pregiudizi Nel 1851, […]
Le miniere di re Salomone (King Solomon’s Mines) è un romanzo avventuroso del 1885 di H. Rider Haggard, un classico romanzo d’avventura che ha riscosso […]
Incipit e altre citazioni dal romanzo “Amerika” di Franz Kafka, il romanzo forse meno kafkiano dello scrittore praghese. America di Franz Kafka Citazioni da “America” […]