Questo romanzo è il più autobiografico di tutti i romanzi di Dickens. Non a caso, nella prefazione il romanziere ha scritto: “… come tanti genitori affettuosi, ho nel cuore un figlio prediletto. E il suo nome è David Copperfield “.
- Tecnica narrativa à David Copperfield è un “romanzo di formazione“ in cui il protagonista, David, svolge anche la funzione di narratore.
- I personaggi à sono sia realistici che romantici, caratterizzati cioè da un particolare tratto psicologico.
- L’atmosfera à pertanto è una combinazione di realismo e incanto.
I temi del romanzo sono:
-
- la lotta dei deboli per sopravvivere in una società dura;
- il modello educativo troppo rigido e severo;
- la crudeltà nei confronti dei bambini;
- le cattive condizioni di vita dei poveri.
Audio Lezioni sulla Letteratura italiana dell’ottocento del prof. Gaudio
Ascolta “Letteratura italiana dell’ottocento” su Spreaker.