Â
Il Comune di Celle Ligure in collaborazione con il Consorzio Promotur, la casa editrice EDIZIONI DELLARCO e la Fondazione Benefica Francesco Spotorno onlus, indicono la quinta edizione del Concorso Disegni al sole, nato a Celle Ligure nel 2007 in occasione piccola fiera dell’editoria indipendente Libri al sole”.
Il concorso presenta una sezione illustratori e una sezione scuole: alla prima possono partecipare disegnatori italiani e stranieri con un’opera inedita di formato 29,7x42cm., alla seconda possono partecipare scuole primarie e secondarie di primo grado, scuole dell’infanzia e ludoteche, con un progetto di libro di formato 20x20cm..
Il concorso è nato cinque anni fa, per affiancare la rassegna di editoria indipendente Libri al sole”, un progetto di fiere editoriali dedicato ai  lettori del futuro,  che sviluppa i suoi interventi con un lavoro capillare sul territorio, nelle scuole di piccoli Comuni, nelle biblioteche delle periferie e in tutti quei luoghi che, per ragioni puramente commerciali, sono esclusi dall’attenzione degli editori e dei distributori. Il concorso di illustrazione Disegni al sole”, vicino alla spirito di Libri al sole” conserva negli anni un argomento dedicato al sociale, in particolare all’incontro fra culture, e pur variando ogni anno il tema proposto, ha mantenuto l’obiettivo di valorizzare la capacità  delle immagini di affrontare temi di interesse sociale, in questo caso l’incontro con la diversità  e stimolando, per quel che riguarda la sezione scuole, i bambini a riflettere sulle problematiche e sulla ricchezza di esperienze che scaturiscono dallo scambio con altre vite e altre tradizioni.
Â
Per l’edizione 2011 il tema sarà  :
Â
 Viaggi: di paese in paese, di città  in città  “
 Popoli migranti, viaggi reali o immaginari,
 necessari o di svago, partenze e ritorni,
 di paese in paese, di città  in città  “.
Â
L’idea è quella di scandagliare tutte le possibilità  del viaggio e del viaggiare: il viaggio di svago, che può portarci a conoscere l’altro e il viaggio necessario, cui sono costretti i popoli migranti.
PREMI:
SEZIONE ILLUSTRATORI
 Per quel che riguarda i premi, l’edizione 2011 presenta  una novità  , che speriamo gradita tra gli illustratori:
– Primo premio: euro 500;  sarà  consegnato al vincitore il giorno stesso della premiazione;
– Secondo e terzo premio: il secondo e il terzo premio  saranno sostituiti da due secondi premi ex aequo offerti rispettivamente dalla Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede e dal Mimaster di Illustrazione Editoriale di Milano, e consisteranno in due corsi di illustrazione.
Sezione scuole
– Primo premio: il primo premio consisterà  in un laboratorio sulle diversità  .
–Â Secondo premio materiale di cancelleria.
–Â Terzo premio una piccola biblioteca scolastica.
Â
La scadenza per la consegna dei lavori è il 30 aprile 2011.
La premiazione del concorso e l’esposizione delle opere selezionate avverrà  in occasione della rassegna di editoria indipendente Libri al sole che si terrà  a Celle Ligure nei giorni 1, 2, 3, luglio 2011.
Â
Il concorso è stato realizzato con il Contributo della Regione Liguria e ha il patrocinio di:
Unicef, Museo Luzzati, Opera Prima, Cattedra di Storia e Letteratura per lInfanzia Facoltà  di Scienze della Formazione Primaria Università  di Udine, Dipartimento di Italianistica Facoltà  di Studi Umanistici Università  del Litorale.
Â
Â
Per ulteriori informazioni e per ricevere il bando : mail: val’[email protected] , tel. 3396780650