Esce il 2 aprile in tutte le librerie il nuovo Fai la nanna, bastardo! (Aliberti editore), l’edizione aggiornata e ampliata del manuale di Ron Biber, l’esperto in puericultura più pazzo del mondo, che offre una soluzione a un problema pressante della società contemporanea: l’insonnia dei bambini!
L’autore ha una tesi tutta sua: non bisogna più considerare il pupetto «come un dolce agnellino da lenire e accontentare in tutto, ma come quello che la scienza e l’esperienza ci insegnano essere, uno cui non frega niente se voi non dormite, anzi, che ci gode a non farvi dormire».
Ecco allora nella nuova edizione altri preziosi consigli, tra cui un intero capitolo dedicato al ruolo dei nonni, e uno alle trasmissioni sportive come coadiuvanti all’addormentamento.
E c’è una ninna nanna nuova di zecca: Ninna nanna 2009 (della crisi!).
Se quella del sonno è una battaglia, allora i genitori devono usare le stesse armi del nemico! I metodi talvolta sono poco ortodossi, ma hanno senza dubbio la grande capacità di far ridimensionare il problema prendendolo sul ridere. Perché forse il segreto è che se vi calmate voi… come per magia il bimbo dorme dalle otto di sera alle otto del mattino!
Dopo il clamoroso successo della prima edizione italiana del 2007, torna in una nuova edizione, debitamente aggiornata e ampliata, il manuale di puericultura più pazzo del mondo.
Se è vero infatti che l’insonnia dei bambini piccoli «è uno dei più pressanti problemi della società contemporanea», come scrive Ron Biber, questo ormai leggendario volumetto, Fai la nanna, bastardo!, offre una soluzione praticamente geniale al problema.
Di conseguenza, quella del sonno è una battaglia, in cui voi genitori dovrete utilizzare le stesse armi del nemico (cioè il vostro piccolino): l’astuzia, la malizia, qualche volta anche la necessaria perfidia…
In questa nuova edizione compaiono alcuni capitoli assolutamente inediti, che rendono il Manuale biberiano – se mai fosse possibile – ancora più completo.
C’è una piccola significativa antologia delle lettere inviate dai lettori dopo la prima edizione, con notazioni e spunti davvero interessanti.
C’è un intero capitolo dedicato al ruolo dei nonni (e delle nonne) nelladdormentare i nipotini.
C’è un capitolo dedicato al ruolo degli sport e delle trasmissioni sportive come coadiuvanti alladdormentamento dei fanciulli.
E c’è una ninna nanna nuova di zecca, composta personalmente da Ron Biber.
Che altro dire se non: buona lettura, e buon sonno ai vostri pupetti.
Ron Biber è uno dei maggiori esperti di puericultura al mondo.