📘Videolezione del canale 📽️ 🔥 Ferrer libera il Vicario: Il Popolo, la Furia e la Politica in Manzoni
Nel capitolo XIII de I Promessi Sposi, Alessandro Manzoni descrive con maestria la scena della sommossa popolare a Milano. Il bersaglio della rabbia è il Vicario di Provvisione, ritenuto responsabile della carestia e dell’aumento del prezzo del pane. La folla è pronta a linciarlo.
Entra in scena Ferrer, alto funzionario spagnolo, che con astuzia e teatralità riesce a liberare il Vicario, fingendo di assecondare il popolo ma salvando l’autorità. È un momento emblematico della gestione del potere, della manipolazione delle masse e della fragilità delle istituzioni.
🎓 Videolezione 29elode: Ferrer e il Vicario
Il professor Luigi Gaudio, nel suo videocorso su I Promessi Sposi, analizza con chiarezza e passione questo episodio. La lezione aiuta a comprendere:
Il contesto storico della rivolta
Il ruolo di Ferrer come mediatore politico
Il linguaggio ironico e critico di Manzoni
📺 Guarda la videolezione: 👉 Perfetta per studenti, insegnanti e appassionati di letteratura italiana.
Uno degli episodi più intensi de I Promessi Sposi: la liberazione del Vicario da parte di Ferrer, spiegato nella videolezione di 29elode
📘 Il corso completo su
Questa lezione fa parte del videocorso completo su I Promessi Sposi, disponibile su . Il corso include:
Analisi dettagliata di tutti i capitoli
Approfondimenti storici e linguistici
Lettura e commento dei brani più significativi
👉 Scopri il corso: 🔗
📚 Un corso per conoscere bene il romanzo di Manzoni “I Promessi Sposi”
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sui Promessi Sposi di Manzoni su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it
🎤🎧 Audio Lezioni, ascolta il podcast su Alessandro Manzoni del prof. Gaudio