L’uomo fugge dalla realtà o da se stesso?
Artisti in fuga
Ci sono vari modi per fuggire: modi eclatanti o scandalosi, come il suicidio, ed altri meno appariscenti, come il ripiegamento in se stessi. La letteratura dell’ottocento ha offerto parecchi esempi di tali atteggiamenti, che testimoniano di una non-corrispondenza della realtà nei confronti della propria persona. La fuga nasce proprio quando non è possibile tener fede alla propria responsabilità nei confronti degli altri, ma soprattutto nei confronti di se stessi.
ITALIANO
FRANCESE
· Gli artisti decadenti prendono come modello Baudelaire, proprio per la sua fuga dalla realtà, il suo simbolismo, e il suo rincorrere i paradisi artificiali.
TEDESCO
· Anche Novalis e molti artisti romantici fuggono cercano di fuggire dalla realtà, trovando rifugio nell’irrazionalità della notte.
TESINE CORRELATE
Suicidio (si trova nel libro “La tesina” edito da Bignami con 100 TESINE, a soli 8 EURO. Chiedilo nelle librerie o compralo on-line).